CANDIDATURA DI ISTITUZIONE SCOLASTICA SECONDARIA DI SECONDO GRADO STATALE PER PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2013-2014
DATI DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA
Google にログインすると作業内容を保存できます。詳細
PROVINCIA *
CODICE MECCANOGRAFICO ISTITUZIONE SCOLASTICA *
DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA *
EMAIL ISTITUZIONALE *
RECAPITO TELEFONICO *
INDICARE LA TIPOLOGIA D'ISTRUZIONE A CUI SI RIFERISCE LA CANDIDATURA *
DURATA PREVISTA DEL PERCORSO *
INDICARE LA DURATA SE SUPERIORE A 120 PER TECNICI E PROFESSIONALI
INDICARE LA DURATA SE SUPERIORE A 90 PER I LICEI
DOCENTE REFERENTE *
Indicare il nominativo e l'indirizzo di posta elettronica
DATI PER LA CANDIDATURA
TITOLO DEL PERCORSO *
CODICE/I MECCANOGRAFICO/I SCUOLA/E E CLASSE/I ALUNNI DESTINATARI *
INDIRIZZO DI STUDI CUI SI RIFERISCE *
NUMERO STUDENTI DESTINATARI DEL PERCORSO CLASSE TERZA *
in caso di percorso rivolto ad alunni di classe quarta o quinta, indicare 0
NUMERO STUDENTI DESTINATARI DEL PERCORSO CLASSE QUARTA *
in caso di percorso rivolto ad alunni di classe terza o quinta, indicare 0
NUMERO STUDENTI DESTINATARI DEL PERCORSO CLASSE QUINTA *
in caso di percorso rivolto ad alunni di classe terza o quarta,  indicare 0
TOTALE STUDENTI DESTINATARI DEL PERCORSO *
MINIMO 15
METODOLOGIA *
CONVENZIONI di cui all'articolo 1, comma 2 del decreto legislativo 77/2005, sia per la fase di progettazione sia per la fase di realizzazione delle attività
Sono previste le convenzioni di cui al corrente paragrafo *
PARAMETRO DI COSTO DEL PERCORSO ED EVENTUALE COFINANZIAMENTO DA PARTE DI TERZI
INDICARE SE IL PERCORSO USUFRUISCE DI FINANZIAMENTO PARZIALE DA PARTE DI TERZI *
IMPORTO DEL FINANZIAMENTO ASSICURATO DA TERZI *
In caso di assenza di finanziamento da parte di terzi, indicare 0
FONTE DELL'EVENTUALE FINANZIAMENTO ASSICURATO DA TERZI
In caso di finanziamento da parte di terzi, la risposta è da ritenersi obbligatoria
選択を解除
COSTO DEL PERCORSO *
Il costo è da intendersi inclusivo dell'eventuale finanziamento assicurato da terzi
OBIETTIVI FORMATIVI, MODALITA' DA VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE
E' prevista l'individuazione degli obiettivi formativi previsti dai rispettivi ordinamenti, in termini di competenze, abilità e conoscenze, da far conseguire agli studenti attraverso il percorso? *
Individuazione degli obiettivi formativi e di apprendimento da far acquisire agli studenti nel percorso di alternanza *
Terza e quarta: indicare le competenze dalle linee guida e dalle indicazioni del riordino - Quinte:indicare le competenze del profilo di uscita
Modalità di valutazione del livello di raggiungimento degli obiettivi formativi di cui al precedente punto *
E' prevista la certificazione/attestazione delle competenze acquisite durante il percorso? *
PERCORSI DI CUI AL COMMA 2 DELL'ART.2 DEL D.D. N.39 DEL 6/11/2013 DELLA DG PER LA FORMAZIONE E ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE E PER I RAPPORTI CON I SISTEMI FORMATIVI DELLE REGIONI
Le attività del percorso rientrano nelle tipologie indicate dal D.D. 39 del 6/11/2013 relativamente al punto *
必須
In caso di riscontro positivo al punto precedente, in relazione al punto a), specificare l'area d'interesse
選択を解除
In caso di riscontro positivo in relazione al punto a) indicare sinteticamente le caratteristiche innovative dell'articolazione del percorso e la contestualizzazione a livello territoriale
In caso di riscontro al punto b, indicare la tipologia d'interesse
選択を解除
In caso di riscontro al punto c, indicare se l'Istituzione Scolastisca ha costituito Comitato Tecnico Scientifico/Comitato Scientifico
選択を解除
In caso di riscontro al punto d), indicare la tematica
選択を解除
DICHIARAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO
Il Dirigente Scolastico dichiara che il percorso, oggetto della presente candidatura e la relativa realizzazione è prioritariamente conforme alle norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro di cui al D.Lgs 15 aprile 2005 n.77 ed alle eventuali successive correzioni ed integrazioni del medesimo, possibili ai sensi dell'art.1 comma 5 della Legge 12 luglio 2006, n.228,  nonché alle indicazioni in materia di cui ai DD.PP.RR. 15 marzo 2010, nn 87,88 e 89 concernenti, rispettivamente, il riordino degli istituti professionali, degli istituti tecnici e dei licei,  prevede la copertura assicurativa per alunni e tutors ed è, altresì, coerente alle Linee Guida (Allegato 1) di cui alla nota dell'USR ER prot.17550 del 12/11/2013 "Percorsi di alternanza scuola-lavoro per l'A.S. 2013/2014 -Presentazione delle candidature".                                                                                                                                                                                                                                                                              Il Dirigente Scolastico si impegna, altresì, a trasmettere la documentazione accessoria inerente il percorso, eventualmente richiesta dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna e inviare, qualora il  percorso risulti assegnatario di finanziamento,  il relativo preventivo di spesa. *
F.to Il Dirigente Scolastico
Data *
YYYY
/
MM
/
DD
送信
フォームをクリア
Google フォームでパスワードを送信しないでください。
このコンテンツは Google が作成または承認したものではありません。 不正行為の報告 - 利用規約 - プライバシー ポリシー