Request edit access
Preiscrizioni corsi Engim Piemonte Internazionale  
ENGIM Piemonte, in collaborazione con Engim Internazionale Piemonte, propone corsi di formazione continua individuale inseriti nel Catalogo dell’Offerta Formativa 2019-2018 della Città metropolitana di Torino, con focus sul settore non profit e sull’Educazione alla Cittadinanza mondiale.

Si prega di compilare tutti i campi del seguente modulo.

Questi dati sono necessari per preparare la richiesta di voucher che dovrà venire a firmare una volta che sarà raggiunto il numero di iscritti necessario.
La contattermo quando saremo in questa condizione.


Specifiche sui corsi proposti:

- "EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA MONDIALE: un percorso per superare pregiudizi e discriminazioni"
Durata: 30 ore
Costo complessivo: € 330,00 | Quota del 30% a carico del partecipante: € 99,00*

Come sottolineato dall'Unesco nel documento "Global Citizenship Education Topics and Learning Objectives", l'educazione alla cittadinanza mondiale esige educatori competenti che abbiano un'ottima capacità nell'insegnamento e nell'apprendimento attivo e partecipativo. Il corso intende approfondire metodologie e strumenti utili all'insegnante/educatore, nel suo ruolo di guida e facilitatore, per incoraggiare gli allievi a praticare lo spirito critico, sostenendo lo sviluppo delle conoscenze, delle competenze, dei valori e dei comportamenti che inducono cambiamenti personali e sociali positivi. Il corso, inoltre, propone un approfondimento sul tema delle migrazioni, offrendo strumenti pratici per l'elaborazione di percorsi educativi finalizzati all'eliminazione di pregiudizi e discriminazioni.

- "Fondamenti per la Responsabilità Sociale d’Impresa"
Durata: 48 ore
Costo complessivo: € 528,00 | Quota del 30% a carico del partecipante: € 158,40*

Il corso si propone di approfondire il concetto di responsabilità sociale d'impresa, intesa come ''l'integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali ed ecologiche nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate (stakeholder)'', ossia la comunità, l'ambiente e il contesto economico in cui operano, secondo quanto stabilito dalla Commissione Europea. In seguito agli impegni internazionali sul tema dello sviluppo sostenibile, si condivide sempre più l'idea del protagonismo delle imprese piccole, medie e grandi in attività che rendano l'attività commerciale attenta e proattiva nei confronti dell'ambiente e degli aspetti socioculturali delle comunità in cui operano. Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari all'introduzione o al miglioramento delle funzionalità di Responsabilità Sociale d'Impresa, in modo da favorire le opportunità di incontro tra enti profit e enti non profit. Scopo principale del corso e' dunque quello di permettere ai corsisti di acquisire le conoscenze e capacità funzionali alla progettazione e attivazione di sistemi di gestione della Responsabilità Sociale tenendo conto degli standard e della legislazione vigente. Accanto alla Responsabilità di Impresa il corso si propone di fornire le basi per una corretta introduzione al mondo della cooperazione internazionale e ai possibili campi di sviluppo di un'azione congiunta tra aziende profit e organizzazioni operanti nel terzo settore.


*Se si è in possesso di certificazione ISEE inferiore o uguale a 10000 euro i corsi sono gratuiti.


_______________
Engim Piemonte - Direzione Regionale
c.so Palestro 14, Torino. Tel. 0112304318
info.piemonte@engim.it
www.piemonte.engim.it/ 
www.internazionale.engim.it/corsi-di-formazione/

Con il patrocinio del Consorzio Ong Piemontesi

La seguente iscrizione non costituisce impegno all'iscrizione definitiva.

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 679/16)

Esprimo il mio consenso per le seguenti finalità:
- raccolta e conservazione dei miei dati personali da parte di ENGIM, al fine della fornitura dei servizi di ENGIM riservati agli utenti registrati;
- elaborazione da parte di ENGIM dei miei dati personali, per l'eventuale contatto al fine di segnalare iniziative relative ai corsi organizzati;

Facendo click sul tasto "invia" sottostante, accettate quanto sopra riportato.


Sign in to Google to save your progress. Learn more
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report