Informativa sul trattamento dei dati personali
(artt. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679)
Ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e delle disposizioni della normativa nazionale, si informa che:
Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Trento (email: segreteria_generale@ comune.trento.it; sito web: http://comune.trento.it);
Responsabile per la protezione dei dati è il Consorzio dei comuni trentini (email:servizioRPD@comunitren tini.it; sito web: http://www.comunitrentini.it);
il trattamento ha ad oggetto le seguenti categorie di dati: dati personali ordinari;
i dati vengono raccolti e trattati per le finalità di cui alla L. P.12.3.2002 n. 4 e ss. mm. con specifico riferimento alla promozione della partecipazione delle famiglie ai percorsi educativi e scolastici dei propri figli all’interno dei servizi, in un’ottica di continuità 0-6 anni, nell’ambito del progetto formativo “Smartphone & Co.”
I dati personali vengono raccolti per registrare il numero di partecipanti all’incontro formativo proposto nell’ambito del succitato progetto e contenere tale numero con riferimento alla disponibilità massima di 30 posti.
I dati personali raccolti, convertiti in codice numerico assegnato a ogni persona, possono essere trattati dal comune di Trento per finalità statistiche e di documentazione;
la base giuridica del trattamento consiste nell'esecuzione di un compito o di una funzione di interesse pubblico ai sensi della sopra citata L.P. n.4;
i dati sono raccolti dagli incaricati del Servizio Servizi all'infanzia e istruzione;
i dati vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali, attraverso procedure adeguate a garantirne la sicurezza e la riservatezza;
i dati, convertiti in codice numerico assegnato a ogni persona, possono essere comunicati ai soggetti gestori dei servizi socio-educativi per l’infanzia coinvolti nel progetto (Cooperativa Pro.ges Trento, Cooperativa Città Futura, Cooperativa La Coccinella Scs) che, secondo le norme, sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli, nonché ai soggetti che sono titolari del diritto di accesso.
i dati, convertiti in codice numerico assegnato a ogni persona, possono essere oggetto di diffusione per finalità statistiche e di documentazione e non sono oggetto di trasferimento all'estero;
i dati possono essere conosciuti dal dirigente designato e dai dipendenti autorizzati del servizio Servizi all’infanzia e istruzione;
i dati sono conservati per il periodo strettamente necessario all'esecuzione del compito o della funzione di interesse pubblico e comunque a termini di legge;
i diritti dell'interessato sono:
richiedere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che lo riguardano;
ottenere la loro comunicazione in forma intelligibile;
richiedere di conoscere l’origine dei dati personali, le finalità e modalità del trattamento, la logica applicata se il trattamento è effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
ottenere la rettifica , la cancellazione, la limitazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
richiedere la portabilità dei dati;
aggiornare, correggere o integrare i dati che lo riguardano;
opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati;
proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.