Gentile genitore,
La invitiamo a partecipare ad uno studio su metacognizione, rimuginio e sintomi ansiosi nei bambini dai 9 ai 13 anni.
Lo studio è promosso dalla Sigmund Freud University, in collaborazione con l'Università degli Studi di Messina, ed è stato approvato dal Comitato Etico di Ateneo (Prot. nr. FAXXGGFE@WWFFE86438 del 29/04/2018).
Lo scopo principale dello studio è di valutare i processi cognitivi (rimuginio e ruminazione) e le credenze metacognitive nei bambini, anche considerando la presenza di sintomatologia internalizzante.
I risultati della presente ricerca contribuiranno al progresso scientifico nel campo della psicologia dello sviluppo portando ad una migliore comprensione dell'eziologia della sintomatologia internalizzante.
Durante la compilazione del questionario è necessaria la presenza sia del genitore che del figlio. La durata del questionario è all'incirca di 30 minuti: i questionari da compilare a cura del genitore richiedono circa 10 minuti e quelli da compilare a cura del bambino richiedono circa 20 minuti. Non ci sono risposte giuste o sbagliate. Qualora avesse più di un figlio nella fascia di età 9-13 anni può compilare il questionario più volte (una per ciascun figlio).
Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, la preghiamo di consultare il documento disponibile cliccando al seguente link:
https://www.dropbox.com/s/9t68a3jnunqe7yy/SFU_UNIVERSIT%C3%A0%20INFORMATIVA%20STUDIO.pdf?dl=0Cliccando su “Acconsento” Lei dichiara di aver preso visione dell'informativa sulla privacy ed è consapevole del fatto che la Sua partecipazione è del tutto volontaria e confidenziale; che le risposte saranno utilizzate in forma anonima (senza riferimento a nomi e dati riconducibili alla persona) e aggregata, al fine di indagare i processi cognitivi (rimuginio e ruminazione) e le credenze metacognitive nei bambini che presentano diversi tipi di sintomi d’ansia; che non ci sono rischi associati a questo studio; che i dati saranno gestiti unicamente a fini di ricerca e conservati dalla Sigmund Freud University con estrema riservatezza ai sensi delle vigenti normative in materia di tutela dei dati personali; che può abbandonare la compilazione del questionario in qualsiasi momento.
La Sua partecipazione è preziosissima per noi e per la ricerca scientifica. Poiché per ottenere dati attendibili è necessario che questi siano forniti dal maggior numero di persone possibile, le chiediamo di diffondere l’invito a partecipare ai suoi contatti (amici, familiari, colleghi) chiedendo loro di compilare il questionario e di diffondere ulteriormente l’invito, anche utilizzando i social network.
Se dovesse avere domande rispetto allo studio, può contattarci via email:
Dott.ssa Simona Scaini (s.scaini@milano-sfu.i)
Dott.ssa Marcella Caputi (
m.caputi@milano-sfu.it)
Dott.ssa Sara Palmieri (
s.palmieri@milano-sfu.it)
Prof.ssa Loredana Benedetto (
loredana.benedetto@unime.it)
La ringraziamo per la Sua disponibilità a collaborare e per il Suo aiuto, senza i quali questo studio non sarebbe realizzabile.
Dott.ssa Simona Scaini
Dott.ssa Marcella Caputi
Dott.ssa Sara Palmieri
Prof.ssa Loredana Benedetto