RIQUALIFICARE L'EDILIZIA SCOLASTICA CON IL BIM
Il seminario fornisce una sintesi sull’evoluzione normativa in materia di ristrutturazione edile e mostra come possono essere applicate le tecnologie BIM in un progetto multidisciplinare di recupero di un edificio pubblico, alla luce degli obblighi introdotti dal Codice Appalti. In particolare verranno illustrati gli strumenti necessari per realizzare gli interventi di messa in sicurezza e di incremento delle performance energetiche degli edifici pubblici scolastici, situati sul territorio lombardo.
Partendo da un modello CAD BIM, verranno mostrati degli esempi pratici di miglioramento energetico e di valutazione della vulnerabilità sismica di un edificio scolastico esistente con l’impiego del software BIM TERMOLOG per le prestazioni energetiche e del software BIM TRAVILOG per le verifiche strutturali. Si darà anche spazio al tema della riqualificazione delle scuole, secondo le prospettiva di ENEA che ha messo a punto una procedura sotto forma di applicazione per piattaforma Android e iOS e che prevede la valutazione indicizzata preventiva dello stato di fatto e l’identificazione delle criticità strutturali ed energetiche delle scuole.
21 marzo 2019 dalle 9.30 alle 13.00
Sala Affreschi – Palazzo Isimbardi sede della Città metropolitana di Milano
Via Vivaio 1 – Milano – MM SAN BABILA
A tutti i partecipanti sarà inviato via e-mail l'attestato di partecipazione al corso.