Nelle sue opere Italo Svevo utilizza una tecnica narrativa specifica, con la quale gli eventi vengono presentati secondo il punto di vista dei personaggi del romanzo. Il lettore dunque non può contare su una visione "dall'alto", che garantisca la veridicità della vicenda. Come si definisce tale tecnica?