GIORNI E CORSI
Scegli uno o più corsi e vieni a provare da solo o con i tuoi amici!
Descrizione Corsi:
JAZZ STEPS
Il Jazz Steps detto anche “Vintage Jazz” “Authentic Jazz” o “Solo Jazz”, ha origini che sono da ricercare tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. Si balla in solo e combina la tap dance, il charleston e altre forme di balli. Tra le più famose coreografie di ballo Swing Jazz Steps ricordiamo lo “Shim Sham”, il “Tranky Doo” e la “Big Apple”.
LINDY HOP
Il Lindy hop è nato negli anni 20 e 30 ad Harlem, New York, come fusione di balli africani e movimenti strutturati europei. Il Lindy Hop non è semplicemente un ballo, è un fenomeno culturale che è riuscito a superare le separazioni e le discriminazioni dell’epoca.
BOOGIE WOOGIE
I ballerini della comunità afro-americana negli anni 40' del secolo scorso erano abituati ad improvvisare e a ballare su qualsiasi ritmo, senza preoccuparsi di costruire delle sequenze predefinite e precise per questo tipo di musica (che come detto era ancora principalmente improvvisata). In quegli anni però, dominati dal Lindy Hop in tutte le sue forme, la musica suonata dalle Big Band stava mutando, le stesse Big Band stavano mutando e cominciarono ad inserire le nuove sonorità del Boogie nel loro repertorio, dando origine a suoni e ritmiche più marcate, meno adatte ai movimenti allungati tipici del Lindy. I passi divennero più contenuti, la posizione del corpo si fece più verticale, la connessione tra i due ballerini più corta e forte, vennero prese e reinterpretate le figure dei balli swing in voga dando vita ai primi balli Boogie Woogie, caratterizzati da vivacità, spontaneità ed energia.