Request edit access
Iscrizione al corso: "L'azzardo non è un gioco - 2024"
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Cognome e nome *
Codice fiscale *
Ente, azienda, coop, etc... *
Qualifica *
Indirizzo mail *
Telefono *
Sono richiesti i crediti formativi *
Dichiaro *
Informativa sul trattamento di dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (GDPR), Vi invitiamo a prendere visione delle informazioni sulle modalità di trattamento, da parte di Open Group Soc. Coop. Soc. dei dati personali da Voi forniti.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il Titolare del trattamento è Open Group – soc. coop. sociale, nella persona di Caterina Pozzi, e può essere contattato per questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti tramite e-mail a qualita@opengroup.eu.

TIPI DI DATI TRATTATI E MODALITÀ DI RACCOLTA: la partecipazione al corso prevede la raccolta di dati personali anagrafici e professionali, attraverso la compilazione del modulo di iscrizione ovvero al momento della partecipazione allo stesso.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA: i Vostri dati personali sono trattati in base all’esecuzione del contratto, al fine di consentire la partecipazione al corso, svolgere attività di backoffice e inviare comunicazioni di carattere organizzativo, consentire la preparazione e la consegna di attestati o il rilascio di crediti formativi (trasmettendo i dati al provider); in base ad obblighi di legge, per gestire aspetti amministrativi, fiscali, contabili e legali correlati; potranno altresì essere trattati in forma anonima e aggregata, per lo svolgimento di analisi statistiche e di ricerca.

LUOGO DI TRATTAMENTO: i dati saranno trattati presso le sedi del Titolare, in territorio italiano, e saranno custoditi attraverso gli archivi informatici dei propri fornitori, tra cui Microsoft Corporation, che comporta un trasferimento dei dati in USA, nel rispetto del Capo V del GDPR, tramite il ricorso a clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO: il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: cartaceo, informatizzato e/o analogico, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le finalità sopra riportate, nel rispetto dei principi di cui all’Art. 5 del GDPR.

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI: il conferimento è obbligatorio per l’iscrizione e la partecipazione al corso. Il rifiuto di fornirli, in tutto o in parte, comporta l’impossibilità di partecipare.

DESTINATARI DEI DATI: i Vostri dati non saranno comunicati a soggetti indeterminati. Le operazioni di trattamento saranno effettuate dal personale di Open Group designato come incaricato del trattamento, e potranno essere comunicati a soggetti esterni quali i fornitori informatici, nel loro ruolo tecnico, e le istituzioni promotrici dell’iniziativa, tra cui il Comune di San Lazzaro, la Regione Emilia-Romagna, l’AUSL, nonché i provider ECM e l’Ordine degli Assistenti sociali (OASER) per la corretta erogazione dei crediti.

TEMPO DI CONSERVAZIONE: i dati saranno mantenuti nei nostri archivi per un tempo previsto di 5 anni dallo svolgimento del corso.

DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’utente, come interessato, è titolare di specifici diritti (art. 7 D.Gs 196/2003 e art. 12 e ss GDPR). In particolare, gli interessati possono esercitare nei confronti del Titolare del trattamento i diritti previsti dagli articoli 12 e ss. del Reg. UE 2016/679, tra cui il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, di conoscere il contenuto e l’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento. Hanno, altresì, il diritto di verificarne l’esattezza, chiedere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Ha inoltre il diritto alla portabilità dei dati e alla revoca di eventuali consensi forniti. Ha infine diritto di porre reclamo a un’Autorità di controllo (per l’Italia, il Garante per la Protezione dei Dati Personali).
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report