Caro partecipante,
Compilando questa scheda potrai registrare la tua azione al Let’s Clean Up Europe (LCUE) 2020. Compilare la scheda è obbligatorio per far sì che l’azione di seguito proposta sia inserita ufficialmente nell’elenco delle azioni europee del Let’s Clean Up Europe 2020, possa fregiarsi del logo ufficiale e assicurare che ogni organizzatore (cittadino, associazione, scuola, ente pubblico, azienda o altro) riceva il materiale comunicativo online previsto per la campagna. Per avere maggiori informazioni, puoi visitare il sito italiano
www.envi.info e il sito europeo
www.letscleanupeurope.eu.
Puoi realizzare la tua azione LCUE nel weekend del 19 e 20 settembre 2020 partecipando così, in automatico, al World Cleanup Day 2020.
Let's Clean Up Europe è promosso in Italia dal Comitato Promotore Nazionale, composto da CNI Unesco come invitato permanente, Ministero dell'Ambiente, del Territorio e della Tutela del Mare, AICA, dalla Città Metropolitana di Torino, da Utilitalia, da Legambiente, Regione Siciliana e da ANCI. Partner tecnico ERICA Soc Coop.
Anche quest'anno Let's Clean Up Europe ha avviato in Italia una collaborazione con Let's Do It! Italy, che organizza azioni di pulizia all'interno della campagna Let's Do It! Mediterranean.
Ricorda che parallelamente all'azione di pulizia, è importante ricordare quanti rifiuti vengono prodotti, da dove vengono e riflettere su come poterli separare e riciclare al meglio. Anche per questo, ti chiediamo, dove possibile, di provvedere a una raccolta separata dei rifiuti che hai raccolto durante l'azione e, con la collaborazione della società che gestisce i rifiuti nella tua zona, avviarli a riciclo e a corretto smaltimento!
GRAZIE!
Segreteria europea LCUE
AICA - Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale