Request edit access
Richiesta di partecipazione ai lavori degli "Stati Generali della Psichedelia in Italia. Torino  16 & 17 dicembre 2022 " come pubblico uditore e/o sostenitore del progetto, giornalista o altro.  **** Request to attend the 4.th edition of "General States  of Psychedelia in Italy" (Turin 16 & 17 December 2022), as a public auditor and/or supporter and/or media representative.
NOTA BENE : MODULO DA COMPILARE ANCHE PER CHI DESIDERA  ACCEDERE AL GRUPPO PRIVATO SU FACEBOOK CONTENENTI LE VIDEO-REGISTRAZIONI INTEGRALI DELLE DUE GIORNATE.

- Come per terza edizione degli Stati Generali della Psichedelia in Italia (SGPI21) del 10-12 dicembre scorso, ricordiamo che sarà creato un gruppo privato su Facebook (https://www.facebook.com/groups/1606982899763210) per offrire   la possibilità di entrare in contatto diretto con i relatori e  le registrazioni video integrali delle due giornate. Per accedervi è necessario inviare richiesta via Facebook e/o compilare l’apposito modulo  (https://docs.google.com/forms/d/1A41_PtkEIBWp2qlI8EB7OvNFlnAStVNy5psN7iHZ3go/viewform) inviando altresì un contributo a piacere a sostegno del progetto.    

L’offerta/contributo/donazione è libera ma etica e consapevole: riteniamo importante rendere accessibile a tutti la cultura ma al contempo l’organizzazione di un evento simile ha costi e impegni personali non indifferenti. Anche perché l’intero progetto-network Psy*Co*Re è completamente non-profit e poggia esclusivamente sull’opera volontaria. Organizzare eventi di questo tipo richiede tempo, fatica e denaro (ciò vale anche per i relatori), e un evento come SGPI22 ha dei costi vivi di almeno qualche migliaio di euro, considerando che locali, attrezzature e parte del personale è stato messo a disposizione gratuitamente dal CCCTo e che l’impegno organizzativo garantito da svariate persone non viene remunerato in alcun modo.

L’offerta libera, etica e consapevole permette a tutti di determinare il contributo in base all’interesse e alle possibilità personali. È un po’ il corrispettivo della “sliding scale” applicata in tanti eventi analoghi nel mondo anglosassone. Ciascuno contribuisce in base ai propri interessi e alle proprie tasche. In tal modo non si preclude l’accesso a nessuno e si consente al progetto di andare avanti. Chiediamo simbolicamente di contribuire almeno con 1 euro a intervento: quest’anno abbiamo ospitato circa 30 relatori, quindi il contributo per chi intende accedere ai video-interventi integrali delle due giornate potrebbe essere fissato a 30 euro. Altrimenti, in cambio dell’accesso ai contenuti di una singola giornata o solo ad alcuni interventi, si può versare un contributo a scalare – tipo 10, 20, 30, 40 euro – sempre in base all’interesse e alle possibilità economiche personali. Ovviamente non vanno escluse altre formule, tra cui donazioni a cadenza periodica prestabilita (tipo un tot al mese o a trimestre) o anche a offerte a piacere di qualsiasi entità. E non esitate a rilanciare questo testo nei vostri canali social, a contatti utili ed amici interessati.

Grazie di cuore a tutt*!
–Coordinamento Psy*Co*Re
Il contributo economico può essere inviato tramite bonifico bancario, PayPal o carta di credito, si veda: https://psycore.i/donazioni/ 
Per ulteriori dettagli, contattare Alessandro Novazio (alessandro.novazio@gmail.com -- +39 329 654 4233).



Sign in to Google to save your progress. Learn more
Untitled Title
Untitled Title
Nome + Cognome/Name + Last Name *
Cellulare/Cell Phone *
Perchè ti interessa partecipare?/Why are you interested in attending? *
Presenza sui Social Media  (FB, Tw, Inst.) / Social Media Nickname *
Per partecipare contribuendo com il proprio supporto economico al progetto Psy.Co.Re e a questa iniziativa https://www.psycore.it/donazioni/ *
Ho inviato  il bonifico bonifico o donato tramite paypal in data   *
MM
/
DD
/
YYYY
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report