Request edit access
Elementi di diritto penitenziario - Mod. 4. Test di autovalutazione
Test a scelta multipla. Una sola risposta esatta per ciascuna delle venti domande. Cerca di rispondere senza consultare gli appunti o i libri di testo. Un livello sufficiente corrisponde a 12-13 risposte corrette; un livello discreto a 14-15; un livello buono a 16-17; un livello ottimo/eccellente da 18 a 20. 
Sign in to Google to save your progress. Learn more
1. All'udienza davanti al tribunale di sorveglianza per la concessione della misura alternativa, la persona offesa dal reato
1 point
Clear selection
2. L'istanza per la concessione di misura alternativa inviata ad un indirizzo pec diverso da quello istituzionale del tribunale è:
1 point
Clear selection
3. La richiesta di applicazione di una misura alternativa deve essere corredata, a pena di inammissibilità
1 point
Clear selection
4. La difficoltà di adattamento al carcere può essere motivo di concessione dell'affidamento in prova al servizio sociale secondo la procedura d'urgenza?
1 point
Clear selection
5. Nella procedura applicativa delle misure alternative in via d'urgenza, dopo l'ordinanza del magistrato di sorveglianza
1 point
Clear selection
6. Il programma di trattamento
1 point
Clear selection
7. Tizio ha 19 anni ed è stato condannato alla pena di 2 anni e 6 mesi per un reato contro il patrimonio. Si è appena iscritto all'università. Formula istanza di detenzione domiciliare. Essa è
1 point
Clear selection
8. L'inabilità dell'ultrasessantenne che giustifica l'applicazione della misura domiciliare anche oltre la pena (o il residuo) di due anni (ma non oltre i quattro):
1 point
Clear selection
9. Una persona in detenzione domiciliare può recarsi al lavoro?
1 point
Clear selection
10. Una persona è condannata alla pena di 2 anni e 3 mesi; fa istanza di detenzione domiciliare, ma non rientra nelle categorie dell'art. 47-ter, comma 1, ord. penit.; l'udienza si svolge dopo 9 mesi. Il tribunale di sorveglianza
1 point
Clear selection
11. Il semilibero che rientri in istituto dopo 14 ore dall'orario indicato dall'ordinanza applicativa della misura alternativa:
1 point
Clear selection
12. La revoca della semilibertà
1 point
Clear selection
13. La liberazione anticipata
1 point
Clear selection
14. Tra il dicembre 2013 e il dicembre 2015, per ovviare al problema del sovraffollamento, si era prevista la liberazione anticipata speciale: si prevedeva uno sconto semestrale di giorni
1 point
Clear selection
15. Contro l'ordinanza del magistrato di sorveglianza che rigetti la richiesta di liberazione anticipata
1 point
Clear selection
16. L'ergastolano può accedere alla semilibertà dopo ... anni e alla liberazione condizionale dopo ... anni (le risposte si riferiscono, nell'ordine espositivo, ai valori con cui completare l'affermazione)
1 point
Clear selection
17. Le obbligazioni civili da reato
1 point
Clear selection
18. Le obbligazioni civili da reato sono:
1 point
Clear selection
19. La mediazione penale
1 point
Clear selection
20. La libertà vigilata
1 point
Clear selection
Submit
Clear form
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report