Request edit access
Comunicazione turistica
Questo questionario è stato elaborato per finalità universitarie di ricerca, nell'ambito del mio argomento di tesi "Metaturismo e strategie di comunicazione integrata".

I dati ricavati verranno utilizzati per valutare l'atteggiamento e la sensibilità delle persone, di varie fasce d'età, nei confronti della comunicazione turistica e sul loro livello di coinvolgimento nelle problematiche trattate, che serviranno poi per predisporre un'adeguata e alternativa strategia di comunicazione integrata per catturare i turisti.

Il questionario è ANONIMO e richiede solamente 2 MINUTI di tempo per essere compilato.

Si ricorda che ai sensi della legge 675/96 e successivo d.lgs. 196/03 che tutte le informazioni raccolte saranno utilizzate esclusivamente per scopi di ricerca scientifica e i dati raccolti sono coperti dal segreto statistico e pertanto non possono essere comunicati o esternati se non in forma aggregata e verranno resi anonimi in sede del trattamento informatico.

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Fascia d’età
Clear selection
Sesso
Clear selection
Occupazione
Clear selection
Scegli spesso l’Italia come meta dei tuoi viaggi?
Clear selection
Viaggi (in Italia) soprattutto per:
Clear selection
Quando scegli la località in cui recarti in viaggio, sei maggiormente influenzato dalle informazioni e notizie che trovi su:
Clear selection
Se utilizzi la rete per cercare informazioni o prenotare i tuoi viaggi, quanto contano le opinioni, commenti, recensioni delle persone che si sono recate nella struttura turistica da te scelta?  
Indica la tua preferenza assegnando un punteggio da 1 a 5 a ciascuno dei seguenti valori, dove 1 rappresenta il punteggio minimo e 5 il punteggio massimo.
Clear selection
Quanto contano i consigli e le raccomandazioni (il modo di comunicare) della popolazione locale, del personale della struttura turistica,  dei commercianti, ecc, quando ti rechi in una località turistica?
Indica la tua preferenza assegnando un punteggio da 1 a 5 a ciascuno dei seguenti valori, dove 1 rappresenta il punteggio minimo e 5 il punteggio massimo.
Clear selection
In Italia, secondo te, le informazioni trovate in Internet, su una struttura turistica, corrispondono a quelle reali?
Indica la tua preferenza assegnando un punteggio da 1 a 5 a ciascuno dei seguenti valori, dove 1 rappresenta il punteggio minimo e 5 il punteggio massimo.
Clear selection
In che modo vorresti ti fosse comunicato l'invito a recarti in una località turistica, per incuriosirti di più?
Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy