Da sempre vicini e rivali, gli antichi borghi di Pieve di Cento e di Cento furono divisi anche geograficamente dalla rotta del fiume Reno, che nel 1457 spostò il proprio corso infilandosi tra i due abitati. Forti sono rimasti nel tempo i legami tra le due comunità, soprattutto quello artistico per la profonda influenza che il centese Guercino, grandissimo pittore barocco, e la sua scuola esercitarono anche su Pieve di Cento. In una passeggiata tra i due centri, dalla Chiesa dei SS. Rocco e Sebastiano a Pieve, appena restaurata e straordinariamente aperta per l’occasione, fino all’omologa Chiesa di Cento, ripercorreremo i luoghi e i paesaggi guerciniani del Centopievese, attraversando il vecchio Ponte che ancora oggi collega le antiche porte medievali dei due paesi, tra somiglianze, differenze e mai sopita rivalità di qua e di là dal Reno.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - POSTI LIMITATI
📆 Data: 1 novembre ore 10
📍 Ritrovo: Chiesa SS. Rocco e Sebastiano - via San Carlo 47/49 - PIEVE DI CENTO
🏁 Conclusione: Percorso ad anello
⏳ Durata: 3 ore
👟 Lunghezza percorso: 4,2 km
👁 N.B. Percorso urbano adatto a tutti. Si consigliano scarpe comode e abbigliamento adatto
INFO: 📧 comete.ass@gmail.com ☎️ telefonando o con whatsapp al 3667174987 dalle 13 alle 15