partecipARNO: verso il Contratto di Fiume dell'Arno in provincia di Pisa
La Provincia di Pisa intende realizzare un processo territoriale partecipato finalizzato alla elaborazione del Contratto di Fiume dell’Arno per il suo territorio.
Il Contratto di Fiume è uno strumento volontario attraverso cui le comunità di un territorio costruiscono nuove interrelazioni con il sistema naturale, a partire dalla tutela e valorizzazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi, la riduzione dell'inquinamento delle acque, il riequilibrio del bilancio idrico, la salvaguardia dal rischio idraulico e la riqualificazione dei sistemi ambientali e paesaggistici. Il processo deve vivere della partecipazione di tutti i soggetti che siano in qualche modo interessati o legati al fiume; la cittadinanza deve essere pienamente attiva e coinvolta con le proprie esigenze, ma anche con le proprie responsabilità e possibilità di restituire vita al fiume e al suo territorio.
Questo percorso partecipativo prevede, fra l'altro, la raccolta di opinioni, punti di vista, percezioni e proposte della popolazione e dei soggetti che rappresentano il mondo lavorativo, produttivo e associativo.
Il questionario che segue è suddiviso in due livelli di approfondimento: in relazione al tuo interesse e alle tue conoscenze specifiche puoi compilarli entrambi o soltanto il primo.
Grazie per la tua collaborazione.