Questa masterclass sarà un viaggio coinvolgente ed istruttivo attraverso il mondo del
canto corale.
Il programma è stato strutturato per garantire un apprendimento
progressivo e stimolante combinando teoria e pratica.
Ecco alcuni punti chiave che affronteremo.
Tecniche vocali di base: Riscaldamento vocale, postura corretta, respirazione diaframmatica, emissione del
suono, risonanza e articolazione. Impareremo tecniche efficaci per preservare la voce
e migliorare la qualità del suono.
Lavoro di insieme: Esercitazioni per la precisione dell’intonazione equilibrio timbrico, coerenza ritmica, e
coordinazione tra le diverse voci. Impareremo ad ascoltarci reciprocamente e fonderci
in un’unica armonia Corale.
Studio dello stile: Esploreremo diversi stili corali, spaziando dalla musica sacra rinascimentale alla
musica popolare contemporanea, passando per il gospel, la musica classica e altre
forme espressive, con lo scopo di arricchire il nostro repertorio e la nostra esperienza
Sessioni pratiche: Avremo numerose sessioni di canto di gruppo, dove metteremo in pratica le tecniche
apprese e lavoreremo su brani corali selezionati.
Al termine della masterclass i partecipanti eseguiranno, nella cappella del Forte, una piccola esibizione pubblica dei brani studiati