Scuola sec. I grado "R. Montecuccoli"
Sign in to Google to save your progress. Learn more
A.S. 2013/2014 PROGETTO-LABORATORIO " IL GESTO LIBERATORIO, MUSICA E ARTE" (per le classi 3^)
Questo sondaggio serve solo a conoscere il grado di coinvolgimento e partecipazione. Si richiede ai genitori se interessati alla partecipazione dei  loro ragazzi al Progetto - Laboratorio
Il progetto si effettuerà in orario extracurricolare (pomeriggio)
Responsabili : proff. Alessandro Girasoli e Casimiro Di Fiore
Finalità: L’arte, così poco presa in considerazione o addirittura trascurata dalla nostra società, è invece una grande risorsa per la crescita personale perché permette un’espressione diretta, immediata, spontanea, arcaica ed istintiva di noi stessi che non passa attraverso la ragione. E’ il prodotto di un processo creativo che si manifesta nelle più note forme d’espressione, in quanto suono, colore o movimento, e costituisce un’esperienza sia per chi ne è protagonista che per chi ne è spettatore. La musica e l’arte, sono l’imput per riscoprire dentro di se emozioni e sensazioni e ciò porta ad un benessere psicofisico attraverso l’espressione artistica dei pensieri, dei vissuti e delle emozioni, utilizzando le potenzialità, che possiede ogni persona, di elaborare creativamente tutte quelle sensazioni che non si riescono a far emergere con le parole e nei contesti quotidiani.
Per mezzo dell’azione creativa, quindi del “gesto”, sia essa un disegno, un movimento, una musica, l’immagine interna diventa immagine esterna, visibile e condivisibile e comunica all’altro il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo. Ognuno ha in sé delle risorse proprie e un potenziale autorigenerativo che va semplicemente stimolato e il nostro laboratorio si pone come obiettivo la riappropriazione di tale patrimonio. Tale laboratorio porterà alla realizzazione finale di un murales, che sarà testimonianza visiva delle emozioni che l’ascolto “vissuto” di brani musicali scelti stimolerà. Il “muro” diviene uno spazio per i “sé” e per i “possibile”, che prendono forma e si evolvono attraverso segni, tracce, scarabocchi e forme, prima, e colori, poi, e culminano nel contatto con la propria essenza.
Cognome e nome dell'alunno/a *
Inserire il cognome e nome separati da uno spazio
Classe frequentata *
Inserire classe e sezione frequentata ad es. "3G" (il progetto è riservato alle classi terze)
Cognome e nome di un genitore *
Inserire cognome e nome separati da uno spazio
Codice fiscale del genitore *
Richiesto per avere una adeguata garanzia della veridicità della compilazione
Dichiarazione di partecipazione / non partecipazione. *
Se interessati alla partecipazione cliccare su SI, oppure NO se non interessa.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report