La scuola è un vero e proprio boot camp per amministratori locali, innovatori, studenti e professionisti che si chiedono come disegnare ed attuare politiche e pratiche in grado di offrire risposte strutturali alle trasformazioni che attraversano il tessuto socio-economico del Paese.
Giustizia sociale, disuguaglianze, sviluppo sostenibile, società multuculturale, cultura e territori, tecnologia, politica, Europa.
Queste le parole chiave delle giornate in cui ci interrogheremo sulla qualità del cambiamento.
Perché cambiare, con chi e come, per chi, con quale impatto. Questa è la sfida orizzontale al centro della nona edizione della Summer School di RENA che si terrà a Matera, Capitale europea della Cultura 2019, dalle h15 del 21 agosto alle h13 del 25 agosto 2019.
RENA è un'associazione composta unicamente da volontari. La partecipazione alla scuola ha un costo di €300 che include la partecipazione alle lezioni, l'accesso ai materiali e alla rete di contatti, i 3 pranzi e 2 aperitivi. Per i partecipanti è prevista una convenzione con la struttura che ospita la scuola, Le Monacelle, per dormire in camera tripla con colazione a €25/notte.
La deadline per candidarsi a partecipare è fissata per il 19 giugno 2019.
Programma:
https://www.progetto-rena.it/summer-school-2019