Page 1 of 1

#

#

#

#

#

#

#

#

# #

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

Canello

Cantone

Brancere

Cittadella Cascina Rastello

Stagno Lombardo Straconcolo

Cascina dei Frati Le Caselle

Canova Gambino

Ca' de' Gatti

Gerolo

Gerra Nuova

Il Balottino

Sommo con Porto Solarolo Paganino

Isola Pescaroli

Solarolo Monasterolo

Livelli Inferiori

Motta Baluffi

Cantoni

Torricella del Pizzo

Bosco Piazza

Casalmaggiore

#

#

#

#

#

#

#

#

# #

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

Canello

Cantone

Brancere

Cittadella Cascina Rastello

Stagno Lombardo Straconcolo

Cascina dei Frati Le Caselle

Canova Gambino

Ca' de' Gatti

Gerolo

Gerra Nuova

Il Balottino

Sommo con Porto Solarolo Paganino

Isola Pescaroli

Solarolo Monasterolo

Livelli Inferiori

Motta Baluffi

Cantoni

Torricella del Pizzo

Bosco Piazza

Casalmaggiore

Comuni di Gussola, Martignana di Po, Motta Baluffi, Stagno Lombardo e Torricella del Pizzo

Ampliamento del Parco locale di interesse sovracomunale "Golena del Po"

STUDIO DI FATTIBILITA'

Gruppo di lavoro:

Giovanni D'Auria - coordinatore Enrico Cameron Carlo Lombardi Giovanni Lombardi Elisa Maria Mosconi Simone Ravara Andrea Viganò Franco Zavagno N TAV. 8

scala 1:50.000 marzo 2012

Geomorfologia

Aree di cava

Accumuli di inerti

Aree incolte

Isolotto

Bacino di cava

Altre aree di cava non vegetate

Principali assi di lanca

Rilevanze geomorfologiche regionali

dossi fluviali

orlo di terrazzo di erosione

Paleoalvei

Corpi idrici principali

Principali aree edificate

Fiume Po

Aree golenali

Area golenale aperta

Area golenale aperta coltivata

Bacino in area golenale aperta

Depositi fluviali

Lanca attiva

Piana inondabile coltivata

Bodri

Zone umide

Altri bacini

Bacino di probabile origine mista

Bacino in area di lanca interrata

Altri bacini

Area di indagine

# Insediamenti principali

Strade principali

Strade secondarie

Argini

Elementi geomorfologici principali

Area di indagine

# Insediamenti principali

Strade principali

Strade secondarie

Argini

Valore degli elementi geomorfologici e dei loro insiemi

Alto

Medio

Basso