Casatiello (per 8-10 persone)
Impasto:
- 500 g di farina ricca di glutine (Manitoba, Rieper gialla...)
- 150 g di latte + 50 g d'acqua
- 80 g di strutto (o di burro morbido)
- 10 g di sale
- 4 g di lievito di birra secco attivo (o 10 g di fresco)
- 2 cucchiai d'olio d'oliva
- 2 uova (100 g)
- 1 cucchiaio di miele, pepe nero
Ripieno:
- 150 g di salame tipo Napoli o di ciccioli ;-)
- 80-100 g di pecorino romano grattuggiato
- 150 g di provolone o scamorza affumicata o di pecorino fresco
- 4 uova sode
- 4 uova intere per il decoro
1. Preparare la pasta (anche il giorno prima). Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere 100 g di farina e il miele. Lasciar fermentare una ventina di minuti. Versare la farina nella ciotola (del robot ;-) aggiungere il sale, l'olio poi il miscuglio precedente. Cominciare a lavorare incorporando le uova poi il latte tiepido a filo. Si deve ottenere un impasto liscio, omogeneo e elastico che si stacca dalle pareti. Incorporare lo strutto a dadi e il pepe macinato, senza smettere di mescolare finché la pasta diventa liscia e si stacca dalla pareti. Coprire di pellicola o un panno umido e far lievitare in un luogo tiepido senza correnti finché raddoppia di volume (almeno un'ora).
2. A questo punto, si puo' schiacciare un po' l'impasto con le mani per stenderlo, coprirlo di nuovo di pellicola e metterlo in frigorifero una notte (lievita lentamente ed è più facile da lavorare).
Oppure si puo' schiacciare, far lievitare ancora una mezz'ora poi stenderlo subito e farcirlo.
3. Ad ogni modo, (l'indomani o il giorno stesso), stendere la pasta in un rettangolo (di circa 40x30) tenendo da parte un po' di pasta per fissare le uova. Cospargere di pecorino e un po' di pepe, tagliare le uova sode a spicchi e formare tre colonne, cospargere poi di salame e di formaggio. Arrotolare senza stringere troppo siggillare e formare una corona. Metterla in uno stampo rotondo leggermente oleato.
4. Formare quattro incavi sulla superficie e poggiare le uova fresche. Fissare con due cordoncini di pasta. Far lievitare di nuovo 40-50 minuti circa. Cuocere a 180°C per 40 minuti circa, la pasta deve colorirsi. Si conserva bene fino all'indomani.