Published using Google Docs
Bando Criterium 2011
Updated automatically every 5 minutes

52 CRITERIUM DI PRIMAVERA CLASSE SNIPE

CAMPIONATO DEL MEDITERRANEO

 

ORGANIZZAZIONE:

Yacht Club Sanremo, Molo Nord - 18038 Sanremo; tel. + 39 0184 503760 - Fax. + 39 0184 546038 -  E-mail segreteria@yachtclubsanremo.it – www.yachtclubsanremo.it

BANDO  DI  REGATA

1.          REGOLE

Le Regate saranno disputate con l’applicazione:

- del vigente Regolamento di Regata ISAF 2009-2012;

- del regolamento di della Classe Snipe (SCIRA) concernenti la conduzione delle regate nazionali e locali;

- del presente Bando di Regata;

- delle Istruzioni di Regata e di ogni successiva modifica del Comitato Organizzatore, del Comitato di Regata e della Giuria, anche se modifica il Bando di Regata e le Istruzioni di  Regata, esposta almeno due ore prima della partenza della regata.

In caso di conflitto sarà applicata la regola 63.7.

2.          PUBBLICITA’        

             2.1        La pubblicità dei concorrenti è limitata in accordo alle Regole della Classe Snipe e ISAF Regulation 20.

         2.2        Alle barche potrà essere richiesto di esporre pubblicità scelta e fornita dall’Autorità Organizzatrice.                                                             

3.          ELEGGIBILITA’ ED ISCRIZIONI

             3.1    La regata è aperta a equipaggi e barche in regola con  l’Associazione di Classe (SCIRA) per l’anno in corso.

             3.2        I concorrenti italiani dovranno essere in possesso della tessera FIV per l’anno in corso e vidimata per la parte relativa agli accertamenti sanitari previsti.

             3.3        I concorrenti stranieri dovranno essere in regola con le prescrizioni inerenti alla partecipazione alle regate in vigore nella propria Nazione.

             3.4        Le barche eleggibili possono iscriversi fino al giorno 25 marzo, compilando il modello fornito dall’Autorità Organizzatrice. Eventuali iscrizioni pervenute oltre questo termine saranno accettate a fronte di una maggiorazione del 30% della tassa di iscrizioni.

             3.5        Le iscrizioni dovranno venir perfezionate entro le ore 10.30 del giorno 1 aprile.

             3.6        La tassa di iscrizione è fissata in € 60.00.

4.          PROGRAMMA

             4.1        Registrazione concorrenti nella segreteria dello Yacht Club Sanremo dalle ore 9.00 alle ore 16.00 del giorno 31 marzo e dalle ore 9.00 alle ore 10.30 del giorno 1 aprile.

             4.2 Regate:

-  venerdì 1 aprile segnale di avviso della prima prova ore 13.00, altre prove a seguire;

-  sabato 2 aprile segnale di avviso come da affissione sull’Albo dei comunicati entro le ore 19.00 del giorno precedente; altre prove a seguire;

- domenica 3 aprile segnale di avviso come da affissione sull’Albo dei comunicati entro le ore 19.00 del giorno precedente; altre prove a seguire.

          4.3    Non verranno disputate più di tre prove al giorno.

5.          STAZZA

          5.1         Le barche dovranno possedere valido e completo certificato di stazza e dovranno avere, applicato, l’adesivo attestante l’associazione SCIRA per l’anno in corso.

             5.2        Le barche potranno essere soggette a controlli di stazza in qualsiasi momento nel corso della manifestazione, a totale discrezione del Comitato di regata o dello stazzatore SCIRA.

6.          ISTRUZIONI DI REGATA

Le istruzioni di regata saranno disponibili all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.

7.          LOCALITA’

             Le regate si svolgeranno nelle acque antistanti la baia di Sanremo.

8.          PERCORSI

             I percorsi delle regate saranno quelli stabiliti dalle Regole della Classe Snipe (SCIRA).

9.          PUNTEGGIO

          9.1           La serie è costituita da 7 prove.

          9.2           (a)         Quando venissero completate meno di 5 prove, il punteggio             della serie di una barca sarà la somma dei punteggi da essa conseguiti in tutte le prove.

(b)      Quando venissero completate da 5 a 7 prove, il punteggio della serie di una barca sarà la somma dei punteggi da essa conseguiti in tutte le prove escludendo la peggiore

          9.3           La regata sarà  valida con qualsiasi numero di prove disputate.

             10.         CLAUSOLA ESONERATIVA DI RESPONSABILITA’

             I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo (vedi         Regola RRS 4 - Decisione di partecipare alla regata).

             L’Autorità Organizzatrice, il Comitato di Regata e l’Associazione di Classe Snipe (SCIRA) non assumono alcuna responsabilità per danni alle cose od infortuni alle persone o nei casi di morte che avvengano a causa della regata, prima, durante o dopo la stessa.

12.        ASSICURAZIONE

   Ogni barca partecipante dovrà essere coperta da assicurazione RC in corso di validità con un massimale di almeno € 1.000.000,00 o equivalente per manifestazione. Il certificato di validità dell’assicurazione dovrà essere esibito all’atto dell’iscrizione e lo Yacht Club Sanremo richiederà la compilazione di un’autocertificazione per l’estensione regate.

13.        DIRITTI DELLE IMMAGINI

             Nel partecipare all’evento, gli equipaggi e loro ospiti concedono all’Autorità Organizzatrice e suoi sponsor il diritto e l’autorizzazione a pubblicare e/o divulgare in qualsiasi maniera riprese fotografiche e filmati di persone ed imbarcazioni, realizzati durante l’evento, per un’eventuale produzione di materiale pubblicitario e/o comunicati stampa.  

14.        PREMI

saranno premiati i primi 5 classificati della classe Snipe. Il premio per il primo classificato sarà di euro 1.000; per il secondo classificato euro 500 e per il terzo 250.

Premio Vittorio Porta all’equipaggio più giovane meglio classificato per la classe Snipe.

15.        RAPPRESENTANTE SCIRA

                      Il rappresentante SCIRA sarà i Segretario Nazionale della Classe Alberto Perdisa  (E-Mail: alberto.perdisa@gruppoperdisaeditore.it; mob. 339 7706699) o altra persona da lui designata.