Published using Google Docs
Ufficio Consolare Saarbrücken
Updated automatically every 5 minutes

Il 1° settembre u.s. è stato aperto un Ufficio Consolare a Saarbrücken, dipendente dal Consolato Generale di Francoforte sM, in sostituzione del Consolato di Saarbücken, chiuso nel quadro dell’indirizzo di ristrutturazione della rete consolare e di contenimento della spesa pubblica.

L’apertura dell’Ufficio Consolare intende venire incontro alle istanze della collettività ed è ideato per evitare, ove possibile, ai connazionali di doversi spostare lontano dalla propria residenza.

Informazioni sul funzionamento dell’Ufficio Consolare.

Consolato Generale Francoforte s.M. –Ufficio Consolare in Saarbrücken-: orari di apertura al pubblico

Il Saarland è diventato parte della circoscrizione consolare di Francoforte sul Meno. L’Ufficio consolare in Saarbrücken segue di conseguenza gli orari di apertura al pubblico osservati dalla Sede di riferimento in Francoforte: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Il mercoledì, oltre al mattino dalle ore 9.00 alle ore 12.00, anche apertura pomeridiana dalle ore 14.30 alle ore 17.00. La sede è situata al quarto piano dello stesso edificio del vecchio consolato in 66111 Saarbrücken, Johannisstrasse 2. I numeri telefonici diretti, al prefisso di Saarbrücken (0681), sono: 6683316; 6683319;6683320; 6683330. Chiamando a questi numeri è anche possibile prenotare gli appuntamenti con l’Ufficio consolare.

Consolato Generale Francoforte s.M. –Ufficio consolare in Saarbrücken-: servizi al pubblico

Si elencano qui di seguito i principali servizi che in futuro saranno assolti presso l’Ufficio consolare in Saarbrücken. Per necessità di spazio usiamo una forma molto sintetica, nella consapevolezza che ogni utente potrà chiedere ulteriori informazioni, chiamando ai numeri sopra elencati.

Anagrafe consolare: Il personale dell’Ufficio in Saarbrücken del Consolato Generale provvederà a raccogliere le richieste di iscrizione AIRE, le variazioni di indirizzo e provvederà al rilascio dei certificati di rimpatrio.

Assistenza sociale: i connazionali potranno rivolgersi all’Ufficio consolare con le loro richieste di assistenza.

Carte d’identità: anche in questo caso gli utenti potranno rivolgersi all’Ufficio consolare per le richieste di rilascio/rinnovo della carta d’identità.

Cittadinanza: anche le domande di acquisizione della cittadinanza italiana potranno essere rivolte all’Ufficio in Saarbrücken per il successivo inoltro alla Sede centrale in Francoforte s.M.

Leva: accettazione delle domande di rilascio del foglio matricolare o del congedo illimitato.

Notarile: autentiche di firme, consulenza sulla stesura di deleghe e procure.

Passaporti: i connazionali potranno rivolgersi allo sportello consolare per le domande di rilascio dei passaporti.

Stato civile: l’Ufficio consolare fornirà informazioni, raccoglierà documenti da inoltrare alla Sede di riferimento e rilascerà le certificazioni relative alla capacità matrimoniale ed allo stato civile dei richiedenti.

La presente scheda non riveste carattere esaustivo e può essere naturalmente cambiata o integrata a seconda delle esigenze che si registreranno nel corso del lavoro futuro.

Corsi di lingua e cultura italiana. L’Ufficio scuola di Francoforte sul Meno è la nuova sede di riferimento.

Con l'inizio del nuovo anno scolastico 2010/2011 hanno ripreso regolarmente le loro attività anche i corsi di lingua e cultura italiana nel Saarland. Per le iscrizioni e tutte le informazioni, rivolgersi alle scuole frequentate dagli alunni italiani, al Co.As.Sc.It./Saar, tel. 0681/ 398684 oppure alla Missione Cattolica italiana Saarbruecken, tel. 0681/ 7534114. L’Ufficio scuola del Consolato Generale d’Italia in Francoforte s.M. , tel.(069) 7531120, è la nuova sede di riferimento per le questioni inerenti ai corsi di lingua e cultura italiana.

fonte: Appuntamento italiano n° 37 (8 settembre 2010)

Consolato Generale d'Italia a Francoforte

Italienisches Generalkonsulat in Frankfurt am Main 

Kettenhofweg, 1

D 60325 Frankfurt am Main

Tel: 0049 (0) 69 75310

Fax: 0049 (0) 69 7531143

E-mail: segreteria.francoforte@esteri.it

torna a: http://comitessaar.blogspot.com/