Published using Google Docs
Colomba it
Updated automatically every 5 minutes

Colomba pasquale (versione facile) , per 1,5-2 kg circa

Per la biga

- 250 g d'acqua tiepida

- 300 g di farina ricca di glutine

- 2 g di lievito di birra secco attivo o 6 g di fresco

Per l'impasto finale

- 750 g di farina ricca di glutine (forte)

- 250 g di latte intero a temperatura ambiente

- 7 g di lievito di birra secco attivo (o 15 g circa di fresco)

- 160-180 g di zucchero

- 10 g di sale fino

- 100 g di tuorli (5)

- La polpa di due baccelli di vaniglia ben polposa

- 150 g di burro di ottima qualità

- 150-200 g di canditi (arancia e cedro)

- cannella, acqua di fiori d'arancio (facoltativo)

Per la glassatura:

- 80 g d'albume fresco

- 60 g di zucchero e velo

- 100 g di farina di mandorle (possibilmente appena tritate)

- mandorle intere

1. Cominciamo con la preparazione della biga: almeno otto ore prima preparate l’impasto con gli ingredienti previsti. Non lavorate eccessivamente la biga e mettetela in una ciotola leggermente imburrata a riposare coperta da pellicola trasparente.

2. Trascorso il periodo di maturazione della biga, unitevi la farina, aggiungendo gradualmente un po’ di latte, il lievito di birra sbriciolato ed i tuorli delle uova in almeno un paio di riprese. L'impasto deve diventare elastico e staccarsi dalle pareti. La cosa migliore è usare un robot ;-) Incorporare lo zucchero, il sale e la vaniglia e cominciare ad aggiungere molto delicatamente e almeno in tre riprese il burro.

Come già sapete, l’aggiunta di una considerevole quantità di proteine(le uova) e di grassi (le uova) rallentano notevolmente lo sviluppo armonico degli impasti lievitati. Procedete, quindi, con cautela e senza eccessiva fretta.

3. Lavorate l’impasto con passione e molta energia e quando quest’ultimo comincerà ad incordare unite i canditi secondo la quantità da voi preferita, un pizzico di cannella e 2-3 cucchiai d'acqua di fiori d'arancio. Se il peso dei canditi dovesse superare i 150 grammi, vi consiglio di fare riposare l’impasto oramai formato per almeno un paio di ore e di unire solo allora i canditi.

Modellate le colombe:mettete al centro dello stampo un cilindro di pasta che sarà il corpo e ai due lati altri due pezzi di pasta di egual misura e peso che saranno le ali.

4. Fate “puntare” le colombe così formate per circa mezz’ora e guarnire delicatamente con abbondante glassa preparata frullando precedentemente tutti gli ingredienti previsti..

5. Decorate con mandorle spellate e zucchero in granella e fate lievitare fino a quando non avranno abbondantemente raggiunto il bordo degli stampi ed infornare a 160°C prima nella parte bassa del forno (10-15 min) poi al centro per almeno 40 minuti. Servire tiepido o freddo (si conservano bene un paio di giorni in un sacchetto).

© 2011 Un déjeuner de soleil

http://www.undejeunerdesoleil.com/