CIOFS FP PIEMONTE CFP AUXILIUM TORINO
ADI.SP
AMBIENTE DIDATTICO INNOVATIVO PER LO SVILUPPO DELLA PROFESSIONALITA’
REVISIONE RUOLO SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Periodo 02 (DICEMBRE - GENNAIO)
1. CONSEGNA E RUOLO
Indica i passi operativi che hai utilizzato per socializzare con il tuo compagno/a la consegna e come avete progettato/programmato le attività per agire insieme il ruolo?
ANGELICA: Allora abbiamo iniziato con il cercare informazioni riguardo il progetto sulla costruzione dei pozzi in Tanzania e abbiamo trovato un articolo che spiegava la quantità di tappi necessaria e quali tappi raccogliere; successivamente Rebeca ha pubblicato un post sul risparmio dell’acqua.
CHIARA: Io sono entrata a far parte del gruppo in un secondo momento in quanto il ruolo ADISP che dovevo svolgere era stato cancellato. Le mie compagne mi hanno subito spiegato in che cosa consisteva il ruolo, ovvero gli accorgimenti da fare in classe (spegnere i monitor, aprire le finestre durante l’intervallo, ecc...) ed anche il progetto riguardante i tappi per costruire un pozzo in Tanzania.
REBECA: Abbiamo cercato insieme su internet informazioni riguardo il progetto sull’acqua in Tanzania ed abbiamo creato un punto raccolta tappi nella nostra aula. Abbiamo collaborato anche in aula in favore della sostenibilità.
2. TEMPI
Inserisci un commento e dei suggerimenti su come si sarebbe dovuto o potuto operare per gestire al meglio i tempi di lavoro.
ANGELICA: sicuramente abbiamo collaborato molto bene ma dopo il progetto dei tappi abbiamo un pò trascurato il ruolo quindi potevamo collaborare di più per gestirlo al meglio.
CHIARA: Sono d’accordo con le mie compagne sul fatto che abbiamo collaborato bene insieme, soprattutto per quanto riguarda il progetto dei tappi, infatti siamo riuscite a raccoglierne molti, grazie anche all’aiuto dei nostri compagni. Anche secondo me abbiamo trascurato un pò la pubblicazione di post sul blog, ma per il resto il lavoro è stato svolto al meglio.
REBECA: Secondo me la nostra collaborazione è stata gestita abbastanza bene, abbiamo un po’ trascurato la pubblicazione sul blog di informazioni riguardo la sostenibilità.
3. CLIMA
Quali strategie hai messo in campo per permettere la crescita di un ambiente sereno e collaborativo? Ritieni di aver operato bene in tal senso? Cosa avresti potuto fare per migliorare il clima di lavoro?
ANGELICA: Credo di aver operato bene poichè ho condiviso il mio pensiero con le altre e ci siamo organizzate bene nello svolgimento del lavoro. Per migliorare il clima di lavoro forse avrei potuto proporre qualcosa di nuovo più spesso.
CHIARA: Ho cercato di inserirmi al meglio nel lavoro di gruppo pur essendo entrata tardi, seguendo i consigli e le istruzioni delle mie compagne; quindi credo che siamo riuscite a creare un bel clima di lavoro.
REBECA: Secondo me, sono stata aperta alle idee degli altri e questo ci ha consentito di operare bene.
4. PRODOTTO
Forniscici un tuo parere rispetto a quanto, il prodotto realizzato nello svolgimento del vostro ruolo, sia riuscito a rispondere a quanto richiesto dalle consegne.
ANGELICA: Inizialmente abbiamo rispettato molto bene le consegne poichè il progetto sui tappi ha preso il via molto velocemente e ha avuto successo; in seguito avremmo dovuto pubblicare più cose sul blog, cosa che invece non abbiamo fatto..
CHIARA: Secondo me le consegne sono state rispettate, in quanto ci siamo sempre ricordate del risparmio energetico nella nostra classe, ovvero ci siamo occupate di spegnere i monitor dei pc rimasti accesi durante l’intervallo, di aprire le finestre, di spegnere le luci, ecc... Inoltre abbiamo preso molto sul serio il progetto dei tappi, ricordando costantemente ai nostri compagni di portarne a scuola e infatti ne abbiamo raccolta una grande quantità. Abbiamo un pò trascurato la pubblicazione sul blog, ma nonostante questo credo che abbiamo svolto il ruolo al meglio.
REBECA: Non abbiamo pubblicati tanti post sul blog e penso che da questo punto di vita si poteva fare di meglio.
5. PASSAGGIO DI CONSEGNE
Quali suggerimenti offriresti a chi dovrà agire il vostro ruolo nel prossimo periodo al fine di riuscire a raggiungere al meglio tutti gli obiettivi del lavoro?
ANGELICA: Suggerisco ai compagni di ricordare ai formatori di spegnere il proiettore all’ultima ora, di andare avanti con il progetto sui tappi e di cercarne altri interessanti e utili!
CHIARA: Suggerisco ai miei compagni di proseguire nel progetto dei tappi perchè secondo me è un progetto molto interessante, e di cercarne altri per contribuire a salvaguardare l’ambiente.
REBECA: Suggerisco agli altri di continuare il progetto con i tappi e di trovare anche altri progetti. Buon lavoro!