Madeleines al miele di pino (per una ventina)
- 2 uova
- 30 g di zucchero
- 40 g di miele di pino o foresta ( o un monofloreale a scelta)
- 90 g di farina
- 3 g di lievito chimico in polvere (un cucchiaino da caffè raso)
- 1 pizzico di sale
- 90 g di burro
Far sciogliere il burro con il miele a fuoco moderato. Lasciare che si raffreddi.
Mescolare le uova con lo zucchero e il sale. Aggiungere la farina setacciata con il lievito. Mescolare bene finché il composto diventa omogeneo. Incorporare il burro fuso con il miele e mescolare di nuovo. Coprire di pellicola e lasciar raffreddare in frigorifero almeno un'ora (si puo' preparare anche con un giorno d'anticipo).
Scaldare il forno a 220°C. Con l'aiuto di un cucchiaino o di un sac à poche, versare l'impasto negli stampini da madeleines imburrati (non è necessario se gli stampi sono di silicone), a ¾ della capienza. Cuocere per un quarto d'ora circa finché i dolcetti si gonfiano e diventano dorati sui bordi. Sformare e lasciar intiepidire su una griglia. Sono deliziose tiepide ma si conservano anche un paio di giorni chiuse in una scatola di latta.