Published using Google Docs
ADISP_AutovalutazioneRuolo_Calendario_03
Updated automatically every 5 minutes

CIOFS FP PIEMONTE                                                                CFP AUXILIUM TORINO

ADI.SP

AMBIENTE DIDATTICO INNOVATIVO PER LO SVILUPPO DELLA PROFESSIONALITA’

REVISIONE RUOLO CALENDARIO/EVENTI

Periodo 03 (FEBBRAIO - MARZO)

1. CONSEGNA E RUOLO 

Indica i passi operativi che hai utilizzato per socializzare con il tuo compagno/a la consegna e come avete progettato/programmato le attività per agire insieme il ruolo? 

ILENIA: Io, con il mio compagno Raimondo non abbiamo avuto difficoltà a socializzare poichè ci conosciamo da 4 anni. Per quanto riguarda la progettazione della nostra attività, posso dire che non è stato un ruolo facile. Il nostro compito era quello di fissare un’uscita didattica. Inizialmente abbiamo fatto una ricerca su internet e abbiamo preso il numero telefonico della Camera di Commercio. Successivamente abbiamo chiamato per sapere se c’era disponibilità ad avere una visita giudata presso di loro e dopo aver avuto una risposta positiva abbiamo scritto una lettera da mandare per e-mail ai loro uffici con tutte le nostre informazioni necessarie (es. quanti allievi , quanti formatori, l’orario della nostra disponibilità...)

RAIMONDO: … Io e Ilenia ci conosciamo da quattro anni, quindi non c’è stato bisogno di socializzare. La nostra consegna non era semplice perchè il nostro compito era quello di trovare dei convegni ma purtroppo non abbiamo trovato nulla e ci siamo limitati a cercare di effettuare un’uscita presso la Camera di Commercio. Il nostro programma è stato quello di chiamare l’ufficio e chiedere se c’era disponibilità nell’effettuare questa uscita, quindi abbiamo scritto una lettera con scritto il motivo dell’uscita, il numero dei partecipanti ecc. . Per finire il nostro progetto dobbiamo mandare l’email alla Camera di Commercio.

2. TEMPI 

Inserisci un commento e dei suggerimenti su come si sarebbe dovuto o potuto operare per gestire al meglio i tempi di lavoro. 

ILENIA: Sicuramente non avendo mai fatto un lavoro di questo tipo ci siamo trovati veramente in difficoltà. Non abbiamo gestito molto bene i tempi di lavoro perché tendavamo a  posticiparlo.

Quindi posso dire che, al post di “scappare” era meglio chiedere un aiuto ai formatori, senza perdere tempo.

RAIMONDO: … Dato che era la prima volta che facevamo un lavoro di questo tipo probabilmente dovevamo chiedere dei consigli ai nostri tutor per poter svolgere al meglio il nostro lavoro.

3. CLIMA 

Quali strategie hai messo in campo per permettere la crescita di un ambiente sereno e collaborativo? Ritieni di aver operato bene in tal senso? Cosa avresti potuto fare per migliorare il clima di lavoro?

ILENIA: .Sicuramente io e Raimondo abbiamo lavorato in un clima sereno perché ci ascoltavamo, parlavamo, senza escludere nessuna idea dell’altro. Quindi la nostra strategia è stata quella di dialogare il più possibile, prendendo qualsiasi decisione sempre insieme.

RAIMONDO: ...Conoscendo Ilenia da tanto non abbiamo avuto difficoltà nell’operare insieme. Il clima non poteva che essere sereno.

4. PRODOTTO 

Forniscici un tuo parere rispetto a quanto, il prodotto realizzato nello svolgimento del vostro ruolo, sia riuscito a rispondere a quanto richiesto dalle consegne. 

ILENIA: Come ho detto prima trovare dei convegni non è stato semplice. Infatti non abbiamo seguito al meglio la consegna data, poichè abbiamo trovato un’alternativa; fissando la gita alla Camera di Commercio (ma siamo soddisfatti)

RAIMONDO: … Il nostro compito era quello di trovare dei convegni ma non abbiamo trovato nulla che corrispondesse alla consegna, però l’alternativa che abbiamo trovato è buona e alla fine ha risposto comunque alla consegna che era quella di effettuare un’uscita didattica.

5. PASSAGGIO DI CONSEGNE 

Quali suggerimenti offriresti a chi dovrà agire il vostro ruolo nel prossimo periodo al fine di riuscire a raggiungere al meglio tutti gli obiettivi del lavoro?

ILENIA: Il mio consiglio che posso offrire è quello  di consultare i formatori in caso di difficoltà.

RAIMONDO: … Il consiglio che posso dare è quello di rivolgersi al tutor in caso di difficoltà.