Published using Google Docs
Verbale_assemblea_16032012.doc
Updated automatically every 5 minutes

Verbale di assemblea del 16 marzo 2012

Venerdì 16 marzo 2012 alle ore 10 si è tenuta l'assemblea dei tirocinanti al Tribunale Civile in Sala della Musica.

Gli argomenti in ODG sono stati:

    -   Coordinatori UPG Daniele De Angelis, Emiliano Viti, Maurizio Zoppi e Giuseppe La Monica.

        Metodi democratici di votazione nelle assemblee

Apre l’assemblea Daniele De Angelis, facendo una prospettiva sugli accadimenti delle ultime settimane, dal presidio del 5 Marzo fino all’incontro del 12 Marzo col Presidente Santacroce, attraverso il presidio del 9 Marzo e l’incontro in regione con il Presidente Celli, per poi accennare brevemente all’incontro col Deputato Moffa “commissione lavoro pubblico e privato” del 15 marzo;

Prende la parola Emiliano Viti, sottolineando l’importanza delle iniziative intraprese come volano per la sensibilizzazione del ministero alla questione dei tirocini;

A seguire, Giuseppe La Monica

Che tornando sulle motivazioni del dissenso rispetto alla linea tenuta nell’agitazione, afferma che occorre avvalersi degli appoggi politici e sindacali;

chiede che sia fatto un comunicato distensivo indirizzato all'assessore Zezza.  

Replica di Daniele De Angelis

Che chiede più condivisione dei comunicati e verbali della UPG, che devono essere lo specchio di quanto espresso dall’assemblea, che per necessità decide su maggioranza dei presenti;

è d'accordo sulla lettera all'Assessore Zezza cercando di distendere le eventuali tensioni; sostiene che si deve cercare di tenere unita l’UPG ed i tirocinanti.

Replica di Emiliano Viti

Che ribadisce l’importanza del rispetto assoluto di quanto espresso in assemblea che è e deve restare sovrana, unico luogo di confronto e scambio di idee, che si esprime con votazione a maggioranza democratica dei presenti;

E’ d’accordo con la lettera all’Assessore Zezza, sottolineando, però, che non abbiamo nulla di cui scusarci, ed il tono deve essere, si di scuse, ma non remissivo.

Aggiunge che non possiamo affidare deleghe in bianco a nessuno, in quanto solo noi possiamo capire la nostra situazione,

in chiusura dell’intervento, invita tutti a non abbandonare l’UPG, sottolineando che non va delegittimata, ma sostenuta nel suo lavoro di condivisione con tutti i tirocinanti.

Replica di Maurizio Zoppi

Asserendo che stiamo sbagliando a rompere l'unità, che andrebbe ritrovata con un equilibrio delle posizioni, dobbiamo lavorare con le OOSS per avere più forza.

Dice che dobbiamo contare su: visibilità mediatica, DLL su precariato e lavoro, magistrati e CSM contrari a turn over.

Conclude aggiungendo che un gesto distensivio verso la Regione può servire.

Nel dibattito in alcuni interventi si è sottolineata l’esigenza di:

L'assemblea ha votato le seguenti mozioni:

-   riaffermazione della sovranità e legittimità dell'assemblea e delle sue votazioni.

-   conferma dei Coordinatori in carica;

-   presentare una delegazione di 10 tirocinanti giovedì 22 in Regione Lazio per un'audizione;

-   incarico ad Andrea e Luciano per la redazione delle anagrafiche dei tirocinanti;

   

 L’assemblea si è conclusa in attesa dei rinnovi dei tirocini da parte della Regione Lazio per il secondo semestre.

Roma 16 Marzo 2012                                                 I COORDINATORI UPG