Formato europeo per il curriculum vitae

 

 

 

Informazioni personali

 

Nome

 

Gaia Pernarella

 

Nazionalità

 

 Italiana

 

Data di nascita

 

02/02/1979

 

 

Esperienza lavorativa

             

Date (da – a)

 

Da Maggio 2009 ad oggi

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Free Lances

Tipo di azienda o settore

 

Lavoro Autonomo

Tipo di impiego

 

Traduttrice e adattatrice

Principali mansioni e responsabilità

 

Svogo lavori di traduziuone di documentari, serie TV e programmi di intrattenimanto, articoli di riviste specializzate, adattamento e sottotitoli.

Date (da – a)

 

Da Maggio 2007 a Novembre 2008

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Gran Hotel Approdo

Tipo di impiego

 

Addetta al ricevimento

Principali mansioni e responsabilità

 

Ho svolto mansioni di addetta ai gruppi, organizzazione conferenze e ufficio prenotazioni estere.

Date (da – a)

 

Settembre 2005

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Green Allestimenti

Tipo di impiego

 

Interprete

Principali mansioni e responsabilità

 

Collaborazione per la realizzazione di una fiera espositiva con mansioni organizzative e come interprete

Date (da – a)

 

Dal 1999 al 2006 (periodo universitario)

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Vari

Tipo di impiego

 

Cameriera, Hostess, Archista

Principali mansioni e responsabilità

 

Ho prestato servizio presso varie aziende alberghiere e ristoratrici di località turistiche (Terracina, Sperlonga, San Felice Circeo, Londra, Madrid, Amsterdam, Mosca).

Ho prestato servizio presso alcuni dei più importanti ristoranti della capitale in qualità di hostess, e Chief de Rang.

 

Date (da – a)

 

1999

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Megastore nel cento di Londra

Tipo di impiego

 

Addetta alle vendite

Istruzione e formazione

 

• Date (da – a)

 

2009

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Traduzione e adattamento televisivo

• Livello nella classificazione

 

Master

• Date (da – a)

 

Dal 1999 al 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Università "La Sapienza" di Roma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Laureata in Lingua e Letterature Straniere con indirizzo storico e culturale con la votazione di 106/110.

Prima lingua: russo

Seconda lingua: inglese

• Qualifica conseguita

 

Laurea in Lingue e Letterature Straniere

• Livello nella classificazione

 

Laurea di vecchio ordinamento

• Date (da – a)

 

1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Liceo ginnasio statale “Leonardo da Vinci” Terracina (LT)

• Qualifica conseguita

 

Maturità classica

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

 

Diploma scuola media superiore

Capacità e competenze    personali          

 Acquisite nel corso della vita e della   carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi   ufficiali.

 

Madrelingua

 

Italiano

 

Altre lingue livello europeo

Autovalutazione quadro comune europeo

di riferimento per le lingue

 

 

Inglese

Comprensione

 

Acolto C2, Lettura C2

Parlato

 

Interazione Orale C2, Produzione Orale C2

Scritto

 

C2

 

 

 

Russo

Comprensione

 

Acolto B2, Lettura B2

Parlato

 

Interazione Orale B2, Produzione Orale B2

Scritto

 

B2

 

 

Spagnolo

Comprensione

 

Acolto A2, Lettura A2

Parlato

 

Interazione Orale A2, Produzione Orale A2

Scritto

 

A2

 

 

Arabo

Comprensione

 

Acolto A1, Lettura A1

Parlato

 

Interazione Orale A1, Produzione Orale A1

Scritto

 

A1

• Date (da – a)

 

2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

A Roma ho frequentato  un corso di perfezionamento linguistico presso l'istituto di Lingua e Cultura Russa  “A. Puskin”  ricevendo un diploma di frequenza con il massimo punteggio.

• Date (da – a)

 

2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

A San Pietroburgo ho frequentato un corso di perfezionamento linguistico presso l'Università Statale di  "Smolny".

Capacità e competenze relazionali

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

 

Ottime capacità relazionali acquisite mediante diverse esperienze lavorative e personali.

Interessi socio-culturali: cinema, concerti, teatri, musei, viaggi.

-Enogastronomici: frequento stage presso ristoranti, eventi enologici e culinari.

-Frequento l'istituto di Lingua e Cultura Russa per scambi culturali e di crescita personale.

-Per l’armonico mantenimento di corpo e mente, frequento corsi di nuoto, pilates e  difesa personale e yoga.

 

Capacità e competenze organizzative

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

 

Buone capacità organizzative acquisite mediante la partecipazione ad associazioni culturali e di volontariato collaborando ad iniziative quali:

 Organizzazione di festival di musica etnica.

Animatrice per bambini.

Organizzazione di manifestazioni cinematografiche e teatrali.

Attenzione alle tematiche sociali, ambientaliste ed animaliste.

Ho prestato la mia opera volontaria presso il canile comunale della mia città, al quale sono tutt’ora legata portando avanti iniziative di sensibilizzazione e raccolta di materiale.

Ho collaborato con l’associazione “Arco Verde” per il reinserimento lavorativo di persone socialmente emarginate.

Capacità e competenze informatiche

 

conoscenza dei programmi: Word, Office Excel e di Internet Explorer.

 

 

Capacità e competenze artistiche

Musica, scrittura, disegno ecc.

 

Musica d’ascolto, frequento  corsi di musica e danze popolari, mi diletto nella scrittura creativa.

 

Patente o patenti

 

 Patente di guida B