Published using Google Docs
Pensioni da beffa
Updated automatically every 5 minutes

Il governo Meloni ha recentemente adottato misure che hanno suscitato forti critiche da parte della Cgil e dello Spi Cgil. In particolare, sono state apportate modifiche alla legge Montefortino, riducendo la flessibilità in uscita e tagliando la rivalutazione delle pensioni, con gravi ripercussioni per i pensionati. Secondo la segretaria confederale della Cgil, Lara Ghiglione, tali tagli si traducono in perdite significative nel corso degli anni, compromettendo la capacità dei pensionati di fronteggiare l'aumento del costo della vita.

L'analisi condotta dal dipartimento previdenza della Cgil e dello Spi ha evidenziato che i tagli proiettati sull'attesa di vita media hanno un impatto notevole sulle pensioni, con perdite che variano da 6.673 euro netti a 36.329 euro nette. Queste misure, secondo la segretaria nazionale dello Spi Cgil, Tania Scacchetti, colpiscono in maniera ingiusta una parte della popolazione che ha contribuito per tutta la vita al welfare del Paese.

Inoltre, le nuove disposizioni hanno eliminato la possibilità di pensione anticipata per numerosi lavoratori pubblici, con conseguenze particolarmente pesanti per coloro che fanno parte di specifiche casse previdenziali. Si prevede infatti una revisione delle aliquote di rendimento per il calcolo della pensione anticipata, con possibili tagli fino al 20%.

Le modifiche apportate hanno suscitato preoccupazione anche per quanto riguarda i giovani e le donne, poiché non sono state previste misure a sostegno di queste categorie. Inoltre, le nuove disposizioni hanno un impatto negativo anche sui lavoratori già cessati dal lavoro, che si trovano ad affrontare tagli significativi sulle loro future pensioni.

Le simulazioni condotte dall'Ufficio politiche previdenziali della Cgil evidenziano come i tagli annuali possano variare notevolmente in base all'anzianità contributiva e alla retribuzione. Inoltre, le ripercussioni di queste norme si estendono anche a situazioni particolari, come nel caso degli "esodati" e di coloro che si trovano in isopensione.


PENSIONI Gli effetti del taglio (2023-2024) sulla perequazione

Just one more thing…

http://gg.gg/20240122pensionibeffa


20240123 BR  [beltrami.r.gp ^ +39 0287183851 ^ librarian@activist.com]