SAPERI ESSENZIALI LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO – SOCIALE
Classe 2
Diritti e i doveri della persona umana (nella scuola, nella famiglia e nella società).
Forme di governo: la forma di governo parlamentare, il sistema politico italiano, confronto tra la forma di governo parlamentare italiana, quella presidenziale americana e semipresidenziale francese.
Organi dello Stato: il Parlamento, composizione del Parlamento, le garanzie per deputati e senatori, l’organizzazione del Parlamento, la formazione delle leggi, i rapporti tra Governo e Parlamento; il Governo, come nasce un governo, la struttura del Governo, i compiti del Governo; il Presidente della Repubblica,come si diventa Presidente della Repubblica, i poteri del Presidente della Repubblica, la responsabilità del Presidente della Repubblica; la Magistratura, la funzione giurisdizionale, i tre tipi di giurisdizione (civile, penale, amministrativa), i tre gradi di giudizio.
Le autonomie locali, le Regioni a statuto speciale e a statuto ordinario, la potestà legislativa regionale, gli organi della Regione, il Comune, gli organi del Comune, la Provincia, la Città metropolitana.
L’unione Europea,le tappe dell’integrazione europea, le istituzioni europee, il diritto comunitario.
Il mercato dei beni e le sue regole, l’incontro tra produttori e consumatori, gli elementi del mercato dei beni, il prezzo dei beni e la sua domanda, la domanda può essere rigida o elastica, gli altri fattori che influenzano la domanda, il comportamento dei produttori, la legge dell’offerta, gli altri fattori che influenzano l’offerta, il prezzo di equilibrio.
Le diverse forme di mercato, i vari tipi di mercato, la concorrenza perfetta, il monopolio, la concorrenza monopolistica, l’oligopolio.
Il mercato della moneta e l’inflazione, la moneta nella storia, i tipi di moneta, le funzioni della moneta, l’Unione monetaria europea e l’euro, il valore della moneta, l’inflazione, il credito e le banche, il mercato finanziario e le Borse valori.
Il mercato del lavoro e la disoccupazione, gli elementi del mercato del lavoro, le caratteristiche del mercato del lavoro, il problema della disoccupazione, le politiche per combattere la disoccupazione, la riforma del mercato del lavoro.
I rapporti economici internazionali, le politiche del commercio internazionale, la bilancia dei pagamenti. Sviluppo e sottosviluppo,i caratteri del sottosviluppo, le cause del sottosviluppo, come combattere il sottosviluppo.
Libro di testo consigliato per la preparazione degli esami integrativi:
ISBN 978880862025-5 Mariacristina Razzoli “Diritto ed Economia tra mondo reale e digitale”, terza edizione 2021, CLITT Zanichelli