Published using Google Docs
contributi ricevuti anno 2022
Updated automatically every 5 minutes

Contributi anno 2022 

I principali sono stati erogati da:

Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese (€ 12.000) e AslCN1 (€ 8.106,14 di cui € 1.000 non ancora ricevuti)  a copertura di una parte del costo degli educatori professionali presenti in Cooperativa, a riconoscimento  dell’impegno organizzativo ed aziendale necessario per cercare di rispondere al bisogno di inserimento  lavorativo delle fasce deboli della comunità locale ed in particolar modo dell’alta percentuale di lavoratori  svantaggiati inseriti (84%). Questi contributi si sono ridotti notevolmente (-64%) dal 2015 in conseguenza dei  tagli alla sanità ed al sociale;  

GSE Gestore Servizi Energetici (€ 3.179,77) per lo scambio sul posto di energia prodotta dai pannelli solari  installati al laboratorio cicli di Borgo San Dalmazzo (CN);

5 per 1000 del 2022 previsto per € 3.500,00 ma non ancora ricevuto (+ € 192,65 arrivati in più rispetto a quanto  previsto l’anno precedente), che ogni anno conferma una certa fidelizzazione da parte di soci e simpatizzanti;

Fondazione CRC (€ 10.000) per l’OstelloCuneo;

Credito d’imposta sul consumo di energia elettrica e gas per il 2°-3°-4° trimestre 2022 (€ 11.171,38); Fondo Beneficienza Intesa San Paolo (€ 5.000) per progetto con inserimenti lavorativi; Regione Piemonte (€ 3.600,00) rimborso indennità di tirocinio – Sportello Lavoro Carcere; Fondazione CRT (€ 10.000 da ricevere) contributo “Vivomeglio” per inserimenti lavorativi; Recupero addizionale Aspi su dipendente (€ 172,64);

Fondazione Compagnia di San Paolo (€ 6.800) contributo “Energia per bene” su bollette energia elettrica e gas;  Banca BCC Caraglio (€ 2.000) per l’acquisto di attrezzatura settore verde;

Ream SGR Spa (€ 5.000) contributo Natale 2022;

Fondazione Matteo Costamagna (€ 1.400 da ricevere) per l’acquisto di attrezzatura per il settore sgomberi; Fondazione Banca d’Italia (€ 8.500) per rimborso indennità di tirocinio laboratori;

da alcuni privati cittadini ed enti privati che in questo modo esprimono la propria fiducia verso l’attività della  Cooperativa partecipando anche alle iniziative di solidarietà e raccolta fondi proposte.

A bilancio al 31.12.2022 si riscontra un totale di contributi di € 90.623,58 di cui € 54.182,13 non incassati entro l’anno  ma in parte ricevuti nei primi mesi del 2023.