Published using Google Docs
Regolamento FantaCS71 2018 - 2019
Updated automatically every 5 minutes

FantaCS71

2018 - 2019

REGOLAMENTO

INTRODUZIONE

La “NEWLEAGUE” dopo tre stagioni cambia look e si rinnova in “FantaCS71

La quota di partecipazione per ogni singola squadra è di € 50,00 e dovrà essere saldata entro e non oltre il mese di Dicembre in contanti o tramite versamento postepay (i dati verranno forniti privatamente) pena l’esclusione.  L’accesso alla lega è protetta con password e sarà composta da 14 squadre.

LA ROSA

Solo nel caso in cui, durante la chiusura del mercato estivo e/o durante il mercato di Gennaio, un giocatore si dovesse trasferire in una squadra dove già militano altri due calciatori presenti in rosa, quest’ultimo rimarrà comunque a propria disposizione.

FORMAZIONE

L’orario di consegna della formazione è stabilito dal sito Fantaclub in base all’orario di inizio del primo incontro di giornata e quest’anno sarà 15 minuti prima. Ogni partecipante deve farsi carico di inserire la propria formazione entro l’orario previsto, in caso di eventuale ritardo il sistema non consentirà di eseguire alcuna modifica. Nel caso di impossibilità di inserire la formazione, questa potrà essere comunicata, sempre entro l’orario previsto, all’amministratore della lega che provvederà all’inserimento.

Formazioni nascoste durante il periodo di consegna;

Ultima formazione consegnata in caso di mancato inserimento (55 punti alla squadra se non disponibile)

PENALITA’ PER CHI NON CONSEGNA LA FORMAZIONE

Al fine di rendere quanto più corrette le competizioni, verrà introdotta una penalità consistente in una somma di 2€ a carico della squadra che non consegnerà la formazione per tre giornate consecutive, con ulteriore sanzione di 1€ per le successive giornate consecutive senza aver presentato la formazione. Questa penalità decade al momento della consegna della formazione per poi essere nuovamente applicata nel caso in cui non venga inserita per altre tre giornate consecutive ripercorrendo così la modalità appena descritta (dopo 3 giornate 2€ e per le successive 1€).

Quanto sopra, al fine di rendere tutto trasparente, sarà visibile dalla homepage della lega tramite apposito link.

Il totale delle penalità verrà investito nei montepremi della stagione fantacalcistica successiva.

VOTI

Redazione Milano. La fonte dei voti sarà solo Redazione Milano (Gazzetta dello Sport) abbandonando così Redazione Fantaclub a Doppia Precisione che prevedeva la media voti tra Gazzetta e Corriere. Questa scelta è stata adottata in relazione al fatto che quel quarto di punto in più o meno ha tante volte favorito e penalizzato le squadre, falsando a mio avviso le sorti delle competizioni .

Il voto di ogni giocatore è calcolato sommando al voto base:

+3 punti per ogni gol segnato

+1 punto per ogni assist servito

+3 punti per ogni rigore parato

-0,5 punti per ogni ammonizione

-1 punto per l’espulsione

-1 punto per ogni gol subito se il giocatore è il portiere

-2 punti per ogni autorete

-3 punti per ogni rigore sbagliato

MODIFICATORE DIFESA.

Questa regola premia il comportamento della difesa e si applica solo se la squadra utilizza un modulo con almeno 4 DIFESORI. Prevede il calcolo della media dei voti in pagella dei 3 migliori difensori più il portiere, senza bonus/malus, e aggiunge al punteggio totalizzato della squadra i seguenti bonus:

FANTAMERCATO (NOVITA’)

Nel corso della stagione ogni partecipante può cambiare la sua squadra operando sul mercato per modificare alcuni calciatori, vendendoli e sostituendoli. Il partecipante potrà effettuare i cambi di mercato negli stessi orari previsti per la consegna della formazione. Dopo ogni giornata il valore dei calciatori muta, in funzione dei criteri di valutazione stabiliti dalla Gazzetta dello Sport. Per ogni calciatore venduto occorrerà acquistarne un altro dello stesso ruolo.

Si avranno a disposizione:

COMPETIZIONI

Il campionato rendimento non è altro che la sommatoria dei vari punteggi ottenuti giornata dopo giornata da ogni squadra, fino al termine del campionato di Serie A.  Questi punteggi determineranno una classifica generale, che verrà aggiornata al termine di ogni giornata di campionato;

Il campionato a scontri diretti vedrà le 14 squadre scontrarsi tra di loro secondo un calendario di 26 giornate (13 andata e 13 ritorno) mediante l’assegnazione di goals come da schema seguente:

  fino a 65,75 punti = 0 goal;

· da 66 a 71,75 punti = 1 goal;

· da 72 a 77,75 punti = 2 goals;

· da 78 a 83,75 punti = 3  goals;

· da 84 a 89,75 punti = 4  goals;

· da 90 a 95,75 punti = 5  goals;

· da 96 a 101,75 punti = 6  goals;

· e così via …

ATTENZIONE: Regola GOAL EXTRA attiva. Questa regola assegna 1 goal extra quando due squadre, pur trovandosi nella stessa fascia di assegnazione goal, abbiano uno scarto di almeno 4 punti. Ciò significa che alla squadra col punteggio più altro sarà dato un goal in più. ESEMPIO: Squadra A - Squadra B 66 - 70 risultato 1-2 e non 1-1 in quanto il divario di punteggio delle due squadre è almeno di 4 punti.

Si disputerà quindi in 26 giornate di cui 13 giornate di ANDATA e 13 giornate di RITORNO dalla 7^ GIORNATA alla 32^ GIORNATA di Serie A

Nella home della lega, in alto a destra, apparirà un menu a tendina “VAI ALLA COMPETIZIONE” dove sarà possibile scegliere il campionato “SCONTRI DIRETTI”.

Tutte le 14 squadre parteciperanno ai preliminari per determinare a quali coppe (Europa o Champions League) accederanno.

Verranno stilati 2 gironi composti da 7 squadre scelte dal sistema casualmente che daranno vita a scontri diretti andata/ritorno. Al termine, 1ª - 2ª - 3ª classificata dei due gironi accederanno alla Champions League (6 squadre) mentre 4ª - 5ª - 6ª  andranno in  Europa League (6 squadre). La  classificata non parteciperà a nessuna coppa.

Tutto questo si svolgerà in 14 GIORNATE e precisamente dalla 3^ alla 16^ giornata del campionato di Serie A

Le 6 squadre promosse dai preliminari affronteranno la fase eliminatoria a girone unico della Champions League con scontri diretti di andata/ritorno e durerà 10 GIORNATE dalla 18^ alla 27^ giornata di Serie A .

Le prime 4 classificate accedono alle fasi finali ad eliminazione diretta mentre le ultime 2 saranno eliminate.

L’intera competizione (sia la fase a girone che semifinali e finale) si svolgerà mediante l’assegnazione di goals secondo il seguente schema:

  fino a 65,75 punti = 0 goal;

· da 66 a 71,75 punti = 1 goal;

· da 72 a 77,75 punti = 2 goals;

· da 78 a 83,75 punti = 3  goals;

· da 84 a 89,75 punti = 4  goals;

· da 90 a 95,75 punti = 5  goals;

· da 96 a 101,75 punti = 6  goals;

· e così via …

ATTENZIONE: Regola GOAL EXTRA attiva. Questa regola assegna 1 goal extra quando due squadre, pur trovandosi nella stessa fascia di assegnazione goal, abbiano uno scarto di almeno 4 punti. Ciò significa che alla squadra col punteggio più altro sarà dato un goal in più. ESEMPIO: Squadra A - Squadra B 66 - 70 risultato 1-2 e non 1-1 in quanto il divario di punteggio delle due squadre è almeno di 4 punti.

Le 4 squadre si affronteranno nei seguenti scontri diretti andata/ritorno escluso la finale che sarà una partita secca:

1ª vs

2ª vs

SEMIFINALI: Semifinali ANDATA 29^ giornata

                      Semifinali RITORNO 31^ giornata

FINALE: 35° giornata

(Non è prevista la finale 3° e 4° posto).

In caso di PAREGGIO si terrà conto:

Le altre 6 squadre promosse dai preliminari affronteranno la fase eliminatoria a girone unico della Europa League con scontri diretti di andata/ritorno e durerà 10 GIORNATE dalla 18^ alla 27^ giornata di Serie A .

Le prime 4 classificate accedono alle fasi finali ad eliminazione diretta mentre le ultime 2 saranno eliminate.

L’intera competizione (sia la fase a girone che semifinali e finale) si svolgerà mediante l’assegnazione di goals secondo il seguente schema:

  fino a 65,75 punti = 0 goal;

· da 66 a 71,75 punti = 1 goal;

· da 72 a 77,75 punti = 2 goals;

· da 78 a 83,75 punti = 3  goals;

· da 84 a 89,75 punti = 4  goals;

· da 90 a 95,75 punti = 5  goals;

· da 96 a 101,75 punti = 6  goals;

· e così via …

ATTENZIONE: Regola GOAL EXTRA attiva. Questa regola assegna 1 goal extra quando due squadre, pur trovandosi nella stessa fascia di assegnazione goal, abbiano uno scarto di almeno 4 punti. Ciò significa che alla squadra col punteggio più altro sarà dato un goal in più. ESEMPIO: Squadra A - Squadra B 66 - 70 risultato 1-2 e non 1-1 in quanto il divario di punteggio delle due squadre è almeno di 4 punti.

Le 4 squadre si affronteranno nei seguenti scontri diretti andata/ritorno escluso la finale che sarà una partita secca:

1ª vs

2ª vs

SEMIFINALI: Semifinali ANDATA 30^ giornata

                      Semifinali RITORNO 32^ giornata

FINALE: 34° giornata

(Non è prevista la finale 3° e 4° posto).

In caso di PAREGGIO si terrà conto:

Questa nuova competizione è stata realizzata per coinvolgere, stimolare e mantenere alta la concentrazione delle 6 squadre che non sono riuscite a qualificarsi alle fasi finali della Champions ed Europa League. Il torneo si disputerà utilizzando la modalità FORMULA 1 e si svolgerà in 10 giornate, precisamente dalla 29^ alla 38^ giornata di Serie A. Il nome FORMULA 1 perché emula lo sport della Formula 1 per quanto riguarda l’assegnazione dei punti.

La scala di assegnazione dei punti  (stile Formula 1) in base al punteggio totalizzato nelle giornate è la seguente:

Al termine della competizione, la squadra che avrà ottenuto il punteggio più alto mediante la predetta assegnazione punti, si aggiudicherà il torneo.

Qualora nella classifica di FORMULA 1 ci sia un ex aequo, per decretare  il giusto ordine si farà ricorso alla migliore posizione conseguita nella classifica di rendimento delle 12 giornate, qualora sussista ancora parità si ricorrerà alla classifica di rendimento generale.

PREMI

1° POSTO: 130€

2° POSTO: 80€

3° POSTO: 45€

1° POSTO: 80€

2° POSTO: 40€

3° POSTO: 25€

Vincente: 90€

Vincente: 40€

20€

26€

2,50€