Esami integrativi: SAPERI ESSENZIALI Classi seconde
Liceo linguistico e LES
Testo in adozione Perfekt Kompakt A, G.Montali, D.Mandelli, N.C.Linzi, Loescher editore
(Lez. da 6 a 10 per LES - Lez. da 7 a 10 per Liceo Linguistico)
STRUTTURE GRAMMATICALI | FUNZIONI COMUNICATIVE |
i verbi modali (lez. 6 LES) gli interrogativi di tempo (lez. 6 LES) avverbi e complementi di tempo (lez.6 LES) preposizioni di luogo (lez. 6 LES) per entrambi gli indirizzi (lez. da 7 a 10) la forma verbale “möchte” l’espressione “es gibt” i complementi di moto e stato con negozi e luoghi pubblici, le preposizioni in, auf i verbi modali il caso dativo: i pronomi complemento il verbo wehtun + dativo l’aggettivo interrogativo “welch-” l’aggettivo dimostrativo “dies-” | Chiedere e dire l’ora in modo informale Descrivere la propria giornata e le attività domestiche Descrivere un programma settimanale Chiedere e dire l’ora in modo informale Descrivere la propria giornata e le attività domestiche Descrivere un programma settimanale Parlare di cibo e pasti, ordinare al caffè o al ristorante, fare proposte Dire dove si va a fare la spesa |
il comparativo e il superlativo dell’aggettivo il comparativo e il superlativo dell’avverbio l’imperativo le preposizioni di moto a luogo e stato in luogo il preterito dei verbi modali e degli ausiliari il participio passato il Perfekt le subordinate introdotte da wenn e weil i complementi di tempo: determinato e continuato le preposizioni di moto a luogo e stato in luogo | Chiedere e dire come ci si sente Chiedere e dare il permesso Confrontare oggetti, comprare capi di vestiario Darsi appuntamento in città Dare indicazioni stradali con i mezzi pubblici Esortare Raccontare fatti del passato e recenti Parlare del tempo atmosferico, fare ipotesi |