Published using Google Docs
Catalogo Attività Kids 2023-2024
Updated automatically every 5 minutes

Catalogo Attività 23/24
~

Fablab for Kids nasce nel 2012 con l’intento di avvicinare i più giovani alla tecnologia e alla scienza, con un’attenzione particolare all’ambiente e al codice libero.

Le nostre attività permettono a ragazze e ragazzi di età 5 - 14 di muovere i primi passi nel mondo delle competenze del futuro: coding, robotica, elettronica, modellazione, stampa 3D, cittadinanza digitale e molto altro.

I nostri metodi di insegnamento si basano sulla stimolazione della creatività, sulla sperimentazione e soprattutto sulla pratica.

I percorsi di Fablab For Kids sono acquistabili attraverso il sito officine.cc e la piattaforma Eventbrite, oppure attraverso il MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per le scuole.

Fablab For Kids è la divisione educativa di Officine Innesto SRL.

Il presente Catalogo ha due tipi di offerte, per studenti e per docenti e pubbliche amministrazioni interessate ad ampliare le loro competenze in ambito pensiero computazionale.


I nostri corsi:

Corso

Età

CREA IL TUO PRIMO VIDEOGIOCO

Impara a creare codici e personaggi

9+

APP FOR KIDS

Crea la tua prima app per smartphone

12 - 16

STORYTELLING DIGITALE

PC come strumento di narrazione del sé

11+

INTRODUZIONE ALLA STAMPA 3D

Scopri i principali metodi di stampa e la modellazione tridimensionale

10+

ROBOTICANDO

Introduzione alla robotica educativa

11 - 14

Percorsi per Docenti

Titoli e Temi

Steam e Storytelling con il pensiero computazionale

Uso del Linguaggio di Programmazione in classe per raccontare storie o risolvere problemi. Connessioni e link tra Storia, Scienze, Matematica, Letteratura ed Arte

Smartphone a Scuola

All mobile. Uso del tablet e/o dello smartphone come strumento di ricerca ed analisi, didattica e educativa. DAlla modellazione 3D alla analisi fisica. Augmented Reality e stumenti di programmazione per creazione di custom app

Streaming e Narrazione del Sé

Vari strumenti per la produzione di audio / video / storie interattive, dal coding a twine, passando per i libro games. grande risorse aperte e non per raccontare la vita in classe, nel rispetto di privacy e GDPR

Modellazione, Scannerizzazione e Stampa 3D a Scuola

Introduzione al CAD, ed all'uso di strumenti digitali per la modellazione, la scannerizzazione e la messa in stampa.

Introduzione alla Robotica educativa in Classe

Interazione e Physical Computing. studio delle possibilità espressive che strumenti come Lego Education, Micro:bit, mBot o Ozobot per i più piccoli permettono in classe. Piccola parentesi sui droni.


CREA IL TUO PRIMO VIDEOGIOCO

Impara a creare codici e personaggi

Il team di Fablab for Kids si cimenta in una grande avventura: quella di trasformare l’immaginazione e la propria fantasia in storie interattive, videogiochi, e chi ne ha, più ne metta!

T

Extra Materials → Pills

Obiettivi del percorso

Cosa bisogna avere:

Età: 

9+

Quantità e Modalità:

Massimo 10 studenti, l’età degli stessi deve essere la medesima

Durata:

APP FOR KIDS

Crea la tua prima app per smartphone

ll nostro smartphone è una miniera d’oro di sensori e strumenti di comunicazione. Impariamo ad addomesticarlo!

Obiettivi del percorso:

Cosa bisogna avere:

Età: 

12 - 16

Quantità e Modalità:

Massimo 10 studenti, l’età degli stessi deve essere la medesima

Durata:

5 lezioni

STORYTELLING DIGITALE

In un mondo formativo con moltissimi strumenti tecnologici, spesso ci si concentra sul “come”, ma non sul “cosa” o sul “perché”.

In questo contesto il percorso didattico si concentra sull’analisi della struttura della “storia” come strumento narrativo universale, attraverso l'analisi della Fiaba[1] fino all’analisi di grandi successi cinematografici o narrativi.

Strumenti tecnologici come Twine o il semplice Scratch verranno quindi utilizzati per costruire e riproporre la creazione di storie a bivi, come i LibroGames degli anni ‘90, embrioni dell’avvento dei videogiochi basati su storie.

Verrà data attenzione anche al come creare piccoli media con il PC (webcam, editing, streaming, grafica 2D) nei limiti delle necessità del corso.

Obiettivi del percorso:

Cosa bisogna avere:

Età: 11+

Quantità e Modalità: Massimo 7 studenti

Durata:


INTRODUZIONE ALLA STAMPA 3D

Scopri i principali metodi di stampa e la modellazione tridimensionale

Con la stampante 3D finalmente Design e Arte sono più vicini. Un viaggio alla scoperta delle immense possibilità di questo nuovo mezzo, con TinkerCad ed un pizzico di Storia.

Obiettivi del percorso:

Cosa bisogna avere:

Età: 

10+

Quantità e Modalità:

Massimo 10 studenti, l’età degli stessi deve essere la medesima

Durata:


ROBOTICANDO

Introduzione alla robotica educativa

Scopri come avvicinarti al mondo della robotica educativa attraverso strumenti liberi e riparabili.

Obiettivi del percorso:

Cosa bisogna avere:

Età: 

11 - 14

Quantità e Modalità:

Massimo 10 studenti, l’età degli stessi deve essere la medesima

Durata:

Per qualsiasi informazione inerente al percorso contattaci scrivendo a info@fablabforkids.it, chiariremo tutti i tuoi dubbi!


[1] Vladimir Propp, Morfologia della Fiaba