Published using Google Docs
9 - webinar 8
Updated automatically every 5 minutes

Segnalazione webinar e formazione di breve durata

Prossimi appuntamenti

Webinar: video lezioni in diretta di durata limitata

Data

22-9-2020

Orario

Ore 16.00 - 17.00

Titolo

Benvenuti a scuola, nessuno escluso

Descrizione

Emozioni, apprendimento e inclusione: tra nodi fondamentali per il nuovo anno scolastico. Ne dialoghiamo con tre grande esperti: Daniela Lucangeli, Alberto Pellai e Dario Ianes. Ritornare in classe dopo un’assenza di sei mesi, per iniziare un nuovo anno scolastico, richiede attenzioni, competenze e programmazioni didattiche specifiche

Link iscrizione

https://eventi.rizzolieducation.it/e/?c=gyq3km 

Offerto da

Rizzoli

Livello scolastico

Primaria

Attestato

Data

22-9-2020

Orario

Ore 16.45 - 18.15

Titolo

Per un pugno di APP: motivare e coinvolgere con le App educational

Descrizione

Le innumerevoli App educational permettono di rendere più accattivanti, interessanti e soprattutto multicanali le lezioni, poiché sfruttano canali comunicativi diversi come quello testuale, iconico, audio e video. Destinato ai docenti di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, l’appuntamento formativo permette di scoprire questo interessante mondo: come scegliere le migliori App e come poterle utilizzare con i ragazzi in modo da incentivarli a partecipare attivamente e, perché no, ad elaborare in prima persona contenuti digitali.

Link iscrizione

https://promo.lascuolaconvoi.it/LC1.aspx 

Offerto da

Conad - la Scuola

Livello scolastico

Primaria e secondaria

Attestato

Data

23-9-2020

Orario

Ore 18.00 - 19.00

Titolo

Strumenti avanzati per lo storytelling con Scratch

Descrizione

Durante il webinar si sperimenterà come gestire dialoghi articolati mediante lo strumento delle liste in Scratch, così da alternare agevolmente un maggior numero di frasi per realizzare attività di storytelling più elaborate da adattare a qualunque disciplina ed argomento.

Link iscrizione

https://aretepiattaforma.it/login/index.php 

Offerto da

Aretè

Livello scolastico

Primaria e secondaria

Attestato

Data

23-9-2020

Orario

Ore 16.30 - 18.00

Titolo

Realizzare video didattici per favorire l'apprendimento significativo

Descrizione

Esempi e suggerimenti per utilizzare i video a scuola: produrli per la didattica e farli realizzare agli studenti per permettere loro di svolgere esperienze significative. Con Enrico Tombesi, amministratore unico di G-LAB - Fondazione Golinelli, divulgatore scientifico esperto di progetti didattici e digitali, Elia Bombardelli, docente di matematica e fisica e youtuber, e Roberto Bondi, coordinatore del Servizio Marconi TSI dell'USR-ER che supporta le scuole e gli insegnanti dell'Emilia-Romagna nell'implementazione delle tecnologie per la didattica

Link iscrizione

https://www.fondazionegolinelli.it/it/teacher-courses/116 

Offerto da

Fondazione Golinelli

Livello scolastico

Primaria e secondaria

Attestato

no

Data

24-9-2020

Orario

Ore 16.00 - 17.00

Titolo

L’uccello con tre ali: lezioni sulla poesia per la scuola primaria

Descrizione

Bruno Tognolini è stato per quattro anni tamburino di una banda musicale e teatrale di strada. Ora è poeta e scrive filastrocche: il suo tamburo l’ha buttato via? No, il suo tamburo l’ha nascosto fra le righe delle filastrocche! Ogni poesia si può dire due volte, “con” e “senza” Tamburo Nascosto (ritmo). Impareremo a sentire e far sentire nelle poesie l’Ala del Suono che batte.

Link iscrizione

https://eventi.rizzolieducation.it/e/?c=9ymfk8 

Offerto da

Fabbri - Erickson

Livello scolastico

Primaria

Attestato

Data

24-9-2020

Orario

Ore 16.00 - 17.00

Titolo

ePolicy: guida alla stesura del documento e dei Piani d’Azione

Descrizione

l webinar è dedicato a tutte le scuole che hanno aderito al progetto Generazioni connesse e stanno terminando la stesura del documento di ePolicy. L’incontro formativo intende illustrare ulteriormente ai docenti sia il funzionamento della piattaforma di Generazioni Connesse sia le procedure di stesura e chiusura del documento di ePolicy, in vista della scadenza di presentazione del documento fissata per il prossimo 31 ottobre.

Link iscrizione

https://it.surveymonkey.com/r/RMJMFVS 

Offerto da

Indire

Livello scolastico

Tutti

Attestato

Data

24-9-2020

Orario

Ore 16.45 - 18.15

Titolo

Indagare i rifiuti con l’approccio investigativo – Alla scoperta del Pianeta Nero

Descrizione

l’appuntamento formativo affronterà l’IBSE (Inquiry Based Science Education), l’approccio investigativo nell’insegnamento-apprendimento delle discipline scientifiche con il quale si pianifica e si realizza un’investigazione partendo da un problema e da una domanda di ricerca. Verrà proposto un esempio operativo di investigazione per individuare quali sostanze sono biodegradabili e seguirà una breve presentazione del ciclo di vita degli oggetti per riflettere sulle implicazioni ambientali e umane ad essi correlate. L’intervento si concluderà illustrando la struttura, la modalità di costruzione e i vantaggi delle mappe concettuali

Link iscrizione

https://promo.lascuolaconvoi.it/LC5.aspx 

Offerto da

Conad - la Scuola

Livello scolastico

Primaria e secondaria

Attestato

Data

24-9-2020

Orario

Ore 17.30 - 18.30

Titolo

Flipped & Cooperative learning

Descrizione

Non basta leggere romanzi per diventare sceneggiatore.

Non è sufficiente conoscere i principi della termodinamica per progettare caldaie a risparmio energetico.

Proponiamo agli insegnanti una modifica nel metodo di insegnamento: non cominciare dai principi ma dai problemi che vengono risolti da quei principi.

Non fare storia della letteratura ma scoprire con gli studenti i motivi che spingono un essere umano a raccontare storie.

Ovvero insegnare capovolti con i compiti autentici e l’autovalutazione

Link iscrizione

https://attendee.gotowebinar.com/register/4235780994854109711 

Offerto da

Flipnet

Livello scolastico

Infanzia, primaria e secondaria

Attestato

Solo per gli iscritti all’associazione

Data

25-9-2020

Orario

Ore 17.00 - 18.00

Titolo

Il blog è morto? Presentazione del corso Information Literacy: costruire cittadinanza attraverso un blog di classe

Descrizione

Cos'è il blog? Come, attraverso questo strumento, è possibile educare i ragazzi all'uso consapevole del digitale e all'approccio critico all'informazione? Nel corso dell'evento saranno mostrate le opportunità del costruire un blog di classe e di come questo può supportare il processo di costruzione della cittadinanza (non solo digitale)

Link iscrizione

https://wikiscuola.it/index.php/it/elenco-corsi/webinar-gratuiti/product/updatecart/add-1/cid-214 

Offerto da

Wikiscuola

Livello scolastico

Infanzia, primaria e secondaria

Attestato

non specificato

20 settembre 2020

Referente formazione: Isa Sozzi