26/02/2021
Menu e Carta
Il menù è la successione delle portate servite durante un pasto, scelte minuziosamente in base a certi criteri. | La carta è la lista delle vivande che un cliente può scegliere. |
Menù per banchetti, matrimoni, cresime ecc. è un menù fisso con le varie portate. | Le portate vengono scelte dalla carta, quindi il menù nasce dalla carta. |
Menù stagionale con prodotti stagionali, es. a febbraio risotto coi bruscandoli. | La carta ha 8-10 portate. |
Menù tipico: cacciagione o prodotti a km 0, tipico della zona. | La carta dei vini |
Menù a tema: menù di carnevale, pasqua ecc. oppure di capriolo | LA GRANDE CARTE: si trova nei grandi alberghi (4-5 stelle), comprende tutto a qualsiasi ora, servizio in camera. |
Menù fisso o “à table d’Hote”: 1-2 primi, 1-2 secondi, 1-2 contorni, acqua e caffè. Tipico delle trattorie, 10-13€. | |
Menù di San Silvestro, ultimo dell’anno, tipico cotechino e lenticchie. | |
Menù degustazione: lo fanno i locali più chic, selezionano i piatti migliori, e preparano anche i vini di accompagnamento. | |
Menù del giorno: si vendono prodotti in deperimento o quelli scelti dallo chef |
*Per passare da un piatto di carne ad uno di pesce posso usare uno sgroppino/sorbetto, pulisce la bocca.