Pubblicazione informativa aiuti di Stato
la società Nana Bianca Srl, CF e PIVA 05866260481 ha ricevuto nel corso del 2020 i seguenti aiuti di Stato:
1) euro 14.039 a titolo di contributo ex art 25 dl 34/2020 “liquidità“, ricevuti il 31/07/20
2) euro 16.668 a titolo di credito di imposta ex Art 28 DL 34/2020 “liquidità“, utilizzati in data 16/06/2020, 16/07/2020 e 16/09/2020
3) La società ha ricevuto altresì, nel corso dell’esercizio 2020, aiuti di Stato di cui all’art. 52, Legge n. 234/2012 oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato che sono ivi indicati nella sezione trasparenza a cui si rinvia
Descrizione informativa | Informativa relativa alla società |
a) data e luogo di costituzione, nome e indirizzo del notaio | La società è stata costituita il 9 giugno 2008 in Firenze, notaio rogante Dott. Filippo Russo (Via Bezzeca n. 18, 50139 Firenze). |
b) sede principale ed eventuali sedi periferiche | Nana Bianca S.r.l – Società a socio unico. Via del Tiratoio 1 – 50124 Firenze, Cap. Soc. Euro 85.716,00 i.v., P.iva 05866260481, Nr. REA FI581353 |
c) oggetto sociale | La societa’ ha per oggetto le seguenti attivita’, da svolgersi direttamente o per il tramite di societa’ controllate:
|
d) breve descrizione dell’attività svolta | Startup Studio volto a supportare lo sviluppo di startup innovative, operanti nell’ambito digital, e di nuove tecnologie tramite l'erogazione di servizi di accelerazione durante le fasi di progettazione, di crescita e di accesso al mercato delle neo-realtà imprenditoriali. In particolare, Nana Bianca offre: i) consulenze di alto profilo – manageriale e tecnico – nel settore Tech per lo sviluppo del business e per la ricerca di capitali; ii) servizi di digital marketing e di pianificazione strategica per la customer acquisition; iii) programmi di accelerazione, strutturati sulle esigenze delle startup, frutto della collaborazione con enti privati ed enti istituzionali, come, ad esempio, Hubble Acceleration Program ideato e promosso in partnership con Fondazione CR Firenze e Fondazione per la Ricerca e l'Innovazione dell’Università di Firenze; Inoltre, facilita la crescita dell'ecosistema dell'innovazione offrendo servizi di coworking in spazi attrezzati e di design, servizi di logistica per l'organizzazione di eventi aziendali e corsi di formazione per lo sviluppo di progetti d’impresa. |
e) elenco delle strutture e attrezzature disponibili per lo svolgimento della propria attività | Nana bianca dispone di ampi locali, completamente arredati ed attrezzati in Firenze, Via del Tiratoio 1, che concede in uso alle Startup innovative incubate, includendo: utilizzo di spazi comuni, tutte le utenze generali, condizionamento, pulizie giornaliere, TIA, accesso alla rete tramite banda larga, manutenzione, segreteria e reception per accoglienza ospiti, wi-fi, sale riunioni e videoconferenza, e spazi esterni, sala meeting ed event. |
f) indicazione delle esperienze professionali del personale che amministra e dirige l’incubatore certificato, esclusi eventuali dati sensibili | Paolo Barberis, Jacopo Marello e Alessandro Sordi già fondatori di Dada, hanno sempre lavorato per sostenere, finanziare e supportare nella crescita molte società italiane e straniere. Sono quasi 100 le società fondate, amministrate e partecipate e/o finanziate dai tre soci di Nana Bianca, che oggi raccoglie le loro attività attorno al modello di Startup Studio e Acceleratore di Startup, nato a Firenze nel 2012. Assieme ai tre fondatori e coordinati da Alessandro Sordi che è il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Nana Bianca operano un gruppo di mentor e ricercatori per le materie più specializzate. |
g) indicazione dell’esistenza di collaborazioni con università e centri di ricerca, istituzioni pubbliche e partner finanziari |
|
h) indicazione dell’esperienza acquisita nel sostegno di startup innovative | Nana bianca ha un portfolio di 45 startup, di cui 21 direttamente incubate presso la sede di Firenze. L’ecosistema di Nana Bianca e’ inoltre composto da un ampio network che comprende:
|
Ai sensi dell’art. 25, comma 11 del D.L. 179/2012, il sottoscritto Arch. Alessandro Sordi, nella sua qualità di legale rappresentante della società, autorizza la ripubblicazione gratuita da parte di soggetti terzi dei dati e delle informazioni contenute nella presente tabella e nei documenti informatici ad essa collegati, purché la ripubblicazione effettuata da terzi sia rispondente ad esigenze e finalità non contrarie alla vigente normativa; non comporti violazione dei diritti garantiti dal vigente Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al D.Lgs. 196/2003 e smi, ai titolari dei dati ripubblicati. |