Informazioni e direttive generali BuzzerBeater 2025

Bentornati alla seconda edizione del torneo cestistico amatoriale "BuzzerBeater"!

Questo evento, dedicato a tutti gli appassionati di pallacanestro, offre l'opportunità di vivere l'emozione del gioco in un contesto competitivo ma amichevole. Il torneo è aperto a giocatori di tutti i livelli di abilità dai 14 anni in sù, promuovendo il divertimento e la passione per il basket. Il nome "BuzzerBeater" richiama quei momenti decisivi di una partita in cui tutto può cambiare con un solo tiro, incarnando lo spirito di competizione e la possibilità di fare la differenza fino all'ultimo secondo.

“SCENDI IN CAMPO. LASCIA IL SEGNO”

PROGRAMMA INDICATIVO

Il torneo si svolgerà nei giorni 16-18-20-21 e 22 Giugno 2025 presso il campo dell'Oratorio S.Giuseppe di Orago (VA), via de Gasperi 3.

La squadra vincitrice riceverà il trofeo del torneo!

Durante la premiazione verrà inoltre riconosciuto un premio per il miglior giocatore.

In tutti e le serate di gara saranno previste sfide aperte a tutti, giocatori e non!

ISCRIZIONI

Le iscrizioni al torneo saranno aperte fino alla mezzanotte di Martedì 10 Giugno 2025 o al raggiungimento delle 8 squadre iscritte.

Il costo di iscrizione è di €10,00 a giocatore, da portare direttamente al campo il giorno della prima partita in calendario.

L’iscrizione è comprensiva di utilizzo di spogliatoi e docce della struttura.

Per far parte di una squadra è necessario essere nati a partire dall’anno 2010 in giù.

Ogni squadra può essere composta da un minimo di 6 giocatori fino ad un massimo di 10. Non sarà possibile schierare in campo giocatori non dichiarati in distinta all’inizio del torneo.

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • Per il regolamento si farà riferimento a quello FIP
  • L’organizzazione metterà a disposizione i palloni per la fase di riscaldamento e la disputa della partita oltre che a 10 pettorine numerate per ciascuna squadra per rendere le squadre ben identificabili e tenere il conto dei falli commessi da ciascun giocatore. Se qualche squadra avesse già a disposizione una propria divisa da gioco numerata può utilizzarla previa comunicazione tramite email all’indirizzo indicato a fine documento;
  • Ogni partita sarà composta da 4 tempi da 6 minuti effettivi ciascuno. In caso di parità al termine del quarto tempo di gioco si procederà con un overtime di 4 minuti;
  • Sono previsti intervalli di 2 minuti tra ciascun tempo di gioco;
  • Ciascuna partita sarà preceduta da una fase di riscaldamento di 10/15 minuti;
  • L’organizzazione ci tiene nuovamente a sottolineare la natura amatoriale e conviviale del torneo, durante il quale NON sarà tollerato in alcun modo un comportamento aggressivo, volgare o che sia in disarmonia con lo spirito della competizione.

Ogni mancanza di rispetto e/o condotta violenta da parte dei partecipanti nei confronti di compagni, avversari, altri soggetti coinvolti o materiale presente porterà a sanzioni quali: l’esclusione dal torneo o la penalizzazione della squadra ad insindacabile giudizio da parte dell’organizzazione stessa.

  • L'organizzazione sin da ora NON si riterrà responsabile in caso di furti per oggetti lasciati incustoditi, danni o infortuni occorsi durante le giornate di torneo.

Per procedere con l’iscrizione clicca sul link: iscriviti qui

Per informazioni e domande contattare tramite mail: torneiorago@gmail.com

Il Team Tornei