Post completo: http://www.piersoft.it/?p=297
Argomenti trattati Hackaton Accessibilità Movidabilia
http://openstreetmap.org (principale)
http://wiki.openstreetmap.org/ (per i tag)
http://wheelmap.org (per accessibilità)
http://umap.openstreetmap.fr (per mappe self service)
http://graphhopper.com/ (navigatore)
http://overpass-turbo.eu (sito che “interroga” il DB di OSM)
http://www.maposmatic.org/ (sito che crea stradari)
Mappa della giornata Lecce:
Mappa della giornata Bari:
Come embeddare esempio mappa Bari:
<iframe width="100%" height="300px" frameBorder="0" src="http://umap.openstreetmap.fr/it/map/bari-luoghi-accessibili-per-disabilita-varie-e-di-_31341?scaleControl=false&miniMap=false&scrollWheelZoom=false&zoomControl=true&allowEdit=false&moreControl=true&datalayersControl=true&onLoadPanel=none&captionBar=false"></iframe><p><a href="http://umap.openstreetmap.fr/it/map/bari-luoghi-accessibili-per-disabilita-varie-e-di-_31341">Visualizza schermo intero</a></p>
WikiGuida di OpenStreetMap:
https://www.youtube.com/watch?v=jeG49DxMsvw
Sito web di help di OSM:
Applicazioni per SmartPhones e iPhone
Android: Vespucci e OSM Tracker
iPhone: PushPin e GO Map!!
Tags usati:
wheelchair=(yes,no,limited)
diet:gluten_free=yes
traffic_signals:sound=yes
information=braille
Query usata ad esempio per luoghi accesibili (wheelchair=yes):
http://overpass-api.de/api/interpreter?data=[out:json][timeout:25];(node["wheelchair"="yes"]({south},{west},{north},{east});way["wheelchair"="yes"]({south},{west},{north},{east});relation["wheelchair"="yes"]({south},{west},{north},{east}););out body;>;out skel qt;
Note di Maurizio Napolitano @napo
“sono contento di vedere che Piersoft ha unito molti punti.
È partito ragionando in ottica di sostenibilità e non ha reinventato l'acqua calda.
SI è appoggiato a OpenStreetMap e, per raccogliere i dati, ha utilizzato tool easy comehttp://wheelmap.org
L'esercizio con umap fa si che i dati dentro openstreetmap, una volta aggiornati, vengano esposti in automatico sulla mappa e messi anche disponibili in download.
OpenStreetMap offre molte altre soluzioni per questa categoria di problemi.
Il punto di partenza è qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Disabilities
Come è stato detto serve solo un po' di buona volontà e di prendere prima confidenza con gli strumenti (sono stufo di sentire quelli che parlano di openstreetmap e poi non sono mai andati oltre alla visualizzazione delle mappe online).
Il consiglio è di seguire la mailing list sul tema
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/accessibility
Altri tool da segnalare:
- il calcolatore di percorsi su sedia a rotelle
http://www.rollstuhlrouting.de/routenplaner.html
- openstreetmap per non vedenti
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_for_the_blind
- mappe tattili
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/HaptoRender
- il progetto di castel fiorentino sull'accessibilità
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Libero_Accesso...Accesso_Libera_Tutti!”
Grazie Napo.