Cookie policy

Cosa sono i cookies

I cookies utilizzati sono dei file di testo che la Piattaforma Web trasferisce sul computer dell’Utente al fine di facilitarne la navigazione. Grazie ai cookies, può essere agevolato il riconoscimento dell’Utente registrato da parte della Piattaforma Web, evitando ad esempio che si debba procedere alla propria autenticazione (mediante “login” e “password”) in occasione di ogni accesso alla Piattaforma Web. I cookies, inoltre, possono consentire agli Utenti di personalizzare la propria fruizione della Piattaforma Web mediante salvataggio delle proprie impostazioni preferite.

Come sopra evidenziato, i cookies registrano anche alcune informazioni relative alla navigazione dell’Utente; tali informazioni non vengono tuttavia registrate in forma individuale, e non interferiscono pertanto con la privacy e la riservatezza degli Utenti.

Ciascun utente ha la facoltà di disattivare i cookies attraverso il software utilizzato per la consultazione della rete Internet (c.d. “browser”). Molti browser sono impostati in modo tale da accettare i cookies in assenza di diverse istruzioni da parte dell’Utente. La Società invita gli Utenti a verificare le impostazioni del proprio browser con riferimento ai cookies, e di regolarle secondo le proprie preferenze, tenendo tuttavia presente che per usufruire di alcuni Servizi potrebbe essere necessario abilitare la ricezione dei cookies (in tali casi l’Utente verrà debitamente informato).

Cookies utilizzati da questo sito e loro finalità

Questo sito utilizza i seguenti cookies tecnici, che vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito, per le finalità indicate in relazione a ciascuno di essi:

Titolare del trattamento e Contatti

Il Titolare del Trattamento è Improoving.me srl, con sede legale in Largo Francia 114, 10143 Torino(TO) P.IVA: 11619540013. In caso di necessità si prega di scrivere all’indirizzo hello@improoving.me

Diritti dell’interessato

Ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy, in qualsiasi momento l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che la riguardano.

ultima revisione: 17/05/2021