Regolamento Carpfishing - Lago Mandarino
- L'attività di PESCA al Lago Mandarino è da intendersi SOLO ed esclusivamente di tipo CATCH AND RELEASE e si raccomanda di usare tutti gli accorgimenti al fine di recare MENO DANNO POSSIBILE agli individui di tutte le specie ittiche presenti nel lago.
- La pesca è consentita con un massimo di 3 canne per pescatore e, PRIMA di accedere alla piazzola è necessario munirsi del Permesso di Pesca, rilasciato presso la Direzione ai titolari di tessera Assolaghi;
- NON E' CONSENTITO: l’uso di SFARINATI, il METHOD, l’uso di PASTURE IN OLIO e tecnica ZIG-RIG, nonché l’utilizzo di BIGATTINI e l'uso dello SPOMB. L’uso del Mais (tassativamente stracotto) è consentito solo ed esclusivamente nel periodo corrente dal1°Maggio al 30 Settembre, per un massimo di 5 Kg per postazione per giorno.
- VIETATO l’uso della TRECCIA IN BOBINA, l'uso del BARCHINO e le montature devono essere effettuate con PIOMBO A PERDERE, gli ami devono essere SENZA ARDIGLIONE.
- È obbligatorio essere in possesso di un capiente GUADINO e di un adeguato MATERASSINO, VIETATO l’uso del CARP-SAC.
- Se durante il combattimento il soggetto catturato dovesse rimanere bloccato in ramature o altro fatto obbligo di non rompere la lenza e di avvisare la Direzione che provvederà a liberare il pesce.
- ACCOMPAGNATORI: è ammesso un solo un accompagnatore per pescatore per il pernottamento e senza auto propria. Altri visitatori saranno ammessi solo entro e non oltre gli orari di apertura del parco (fino al tramonto) e non potranno in nessun caso raggiungere la postazione di pesca con il proprio mezzo.
La Direzione si riserva il diritto di fare controlli sul materiale utilizzato.
L’inosservanza di uno solo dei punti di cui sopra, comporterà l’immediata espulsione dal Centro di Pesca senza diritto di rimborso delle somme anticipate.