
Regolamento Classificone Corsa
- Assegnazione punteggio gara
- punteggio gara:
- 50 punti: campionati mondiali FIDAL/ISF (CM); 40 punti: campionati europei FIDAL/ISF (CE); 25 punti: campionati nazionali FIDAL/FIS (CN); +20 punti: all’estero;
- distanza: 1 punto ogni (DISTANZA[m]/2000);
- durata (calcolata sui tempi dei primi): 1 punto ogni (DURATA[minuti]/10);
- dislivello: 1 punto ogni (DISLIVELLO [m]/100);
- classifica: assegnazione punteggio a scalare in modo proporzionale sulle classifiche generali assolute: 50 punti al primo (maschi e femmine classifiche separate);
- DNF (non finita) o DNS (non partito) o DSQ (squalificato): 0 punti;
- numero di gare: 25 punti ogni 5 gare.
- Assegnazione punteggio classifica interna Altitude Race
- assegnazione punteggio a scalare in modo proporzionale alla classifica interna. Al primo vanno n° atleti Altitude x 2. Maschi e femmine classifiche separate.
- Assegnazione punteggio totale
punteggio totale = punteggio gara + punteggio classifica interna Altitude Race
- Punteggio massimo: 100 punti (somma dei punti per distanza + durata + dislivello) a cui sommare i punti per la tipologia gara + classifica.
- Partecipazione: possono partecipare al classificone tutti i soci regolarmente iscritti alla società nell’anno in corso. L'inserimento nel classificone e il punteggio verrà assegnato dal momento effettivo di iscrizione alla società.
- Riferimento temporale: dal 1 gennaio al 31 dicembre.
- Inserimento: per inserire una gara nel classificone occorre inviare massimo due giorni dopo l’effettuazione della stessa via email (info@altituderace.it) l’informativa di aver partecipato alla gara allegando volantino/sito di riferimento e classifica. In caso di osservazioni, correzioni, aggiornamenti sul punteggio assegnato alle gare inviare relativa email (info@altituderace.it).
- Interruzione (INT): se la gara viene interrotta dall'organizzazione senza definizione della classifica, viene assegnato solo il punteggio gara (somma dei punti per tipologia distanza + durata + dislivello) senza il punteggio classifica.
- Ritiro o assenza: se la gara non viene terminata dal concorrente per qualsiasi motivo (es. per ritiro) (DNF) o non si presenta alla partenza (DNS), il punteggio è pari a zero.
- Dati: vengono utilizzati i dati di riferimento ufficiali forniti dall'organizzazione della gara (non contano i dati personali rilevati da GPS o altro anche se superiori o inferiori al dichiarato); in caso di modifiche al percorso originale apportate dall'organizzazione saranno questi i nuovi dati tenuti in considerazione. Vengono considerati i dati con le seguenti approssimazioni: DISTANZA fino alla decina di metri, DURATA fino ai minuti, DISLIVELLO fino alla decina, di metri con relative approssimazioni in eccesso o difetto.
- Gare a staffetta: vengono prese in considerazione solo se composta da frazioni della stessa disciplina solo corsa; il punteggio viene calcolato sui parametri complessivi dell’intera gara considerata come somma delle singole frazioni diviso il numero di frazioni; il punteggio classifica calcolata sulla classifica finale di tutta la squadra.
- Gare a tappe: il punteggio viene calcolato: distanza = distanza totale (somma delle distanze singole tappe); dislivello = dislivello totale (somma dei dislivelli singole tappe); durata = durata totale (somma delle durate delle singole tappe); classifica = classifica finale; numero di gare = somma numero tappe.
- Gare a giri: il punteggio viene calcolato: distanza = distanza totale (distanza singolo atleta); dislivello = dislivello totale (dislivello singolo atleta); durata = durata totale (durata singolo atleta); classifica = classifica finale.
- Gare riservate: le gare riservate solo ad una tipologia di atleti ovvero non aperte a tutti non vengono prese in considerazione.
- Pubblicazione: sul sito www.altituderace.it nella relativa sezione.