Published using Google Docs
Regolamento CT Valorant 2025
Updated automatically every 5 minutes

Regolamento Italiano 2025

SOMMARIO

1. Premessa        2

2. Definizioni        3

3. Descrizione del formato        3

3.1. Circuito Tormenta        3

3.2. Premi e Sistema di Punti        5

4. Team e giocatori        6

4.1. Idoneità alla partecipazione        6

4.2. Procedure di Registrazione e Requisiti Roster        7

4.3. Fusione dei Team        8

5. Operazioni di Torneo        8

5.1. Setup pre game        8

5.2. Fase di Pick-&-Ban        9

6. Codice di condotta        10

6.1. Integrità della competizione        10

6.2. Responsabilità sotto codice        12

6.3. Penalità        14

7. Ulteriori disposizioni        14

Prendendo parte al Circuito Tormenta, i team e tutti i giocatori dichiarano di aver preso visione dell’intero regolamento e di accettare quanto indicato al suo interno.


  1. Premessa

Il presente regolamento si riferisce al Circuito Tormenta 2025, organizzato da QLASH Italia SRL (da qui in poi denominato anche QTO) in collaborazione con Riot Games. Lo scopo del circuito è quello di creare un ambiente in cui i giocatori e le giocatrici della community nazionale possano misurarsi con il proprio livello, migliorando e divertendosi in modo gratuito, ponendo le basi per un eventuale passaggio al lato competitivo del gioco. Questo regolamento si pone l’obiettivo di unificare e standardizzare tutti gli eventi che fanno parte del Circuito Tormenta per garantire l'integrità competitiva e la continuità.

Al termine della stagione le prime squadre della classifica generale Tormenta Open otterranno la possibilità di giocare per qualificarsi al livello successivo, rappresentato da un campionato, la Blooming Talents League.

  1. Definizioni

  1. Il Circuito Tormenta, include sia la parte di Tormenta Open, costituita da più eventi organizzati direttamente da QTO o da Organizzatori Terzi della community italiana di Valorant (previa autorizzazione di QTO), che dalla lega superiore Blooming Talents League (BTL).

  1. La lista dei giocatori di un team (“Roster”) è composta da 5 giocatori titolari (“Titolari Attivi”) ed un numero massimo di 2 riserve (“Sostituti”);

  1. Il Tormenta Open è aperto ai giocatori residenti in Italia o di nazionalità italiana (“local”). Blooming Talents League avrà invece la possibilità di aggiungere al roster un giocatore che abbia diversa cittadinanza e residenza (“Import”)

  1. Descrizione del formato

  1. Circuito Tormenta

  1. Il Circuito Tormenta si svolgerà nel periodo che va dal 5 Settembre 2024 al 31 Agosto 2025 ed è un circuito a punti ottenibili in base al piazzamento finale all’interno degli eventi del Circuito.

Ci sono due livelli di competizione: Tormenta Open, a cui tutte le squadre possono iscriversi e Blooming Talents League, a cui solo le squadre qualificate possono prendere parte.

Gli eventi si dividono in tre split (Fall, dal 5 settembre al 15 gennaio. Spring, con termine il 1 Maggio e Summer con termine 31 Agosto) e diviso in diversi Tier nel seguente modo:

  Durante il Fall Split, i team di BTL non posso partecipare al T3.

  1. I team “academy” di squadre che partecipano alla BTL nello split corrente possono liberamente prendere parte agli eventi Tormenta Open, ma i punti che accumulano non saranno considerati validi al fine della promozione in BTL come da punto 2.2.2 del regolamento BTL. Tali squadre saranno evidenziate all’interno della classifica per evitare incomprensioni. In caso di dubbi riguardo la proprietà di un team, derivanti o meno da segnalazioni, gli admin si riservano la possibilità di revocare a tale team il diritto di partecipare alla fase di promozione, così come si riservano la possibilità di comminare delle penalità (fino ad una squalifica ed eventuale inibizione dalla partecipazione a futuri eventi) alle organizzazioni che tentano in qualunque modo di aggirare questa parte del regolamento. Come in ogni altro ambito le decisioni degli admin saranno da considerare insindacabili.

  1. Sarà possibile trasmettere tramite un “community broadcast” tutte le competizioni che non saranno provviste di broadcast ufficiale da parte di QTO o di uno dei Tournament Organizer affiliati. Per effettuare il Community Broadcast sarà comunque necessario effettuare richiesta formale tramite email a tormentalol@qlash.tv ed utilizzare gli asset grafici che verranno forniti direttamente dal Circuito Tormenta;

  1. Le squadre che partecipano al Circuito Tormenta accettano di cedere i propri diritti di immagine per le trasmissioni in diretta e/o differita tramite qualsiasi canale e/o mezzo mediatico riguardo le partite, così come qualsiasi altro contenuto che ne potrà derivare, acconsentono inoltre al il loro utilizzo da parte degli sponsor del Circuito, fintanto che si tratta di un materiale promozionale dello stesso e compaiono diversi giocatori partecipanti alla competizione;

  1. Il formato di gioco di ogni competizione del Circuito Tormenta sarà integrato all’interno del relativo regolamento. Il formato e la modalità di gioco sono definiti seguendo i criteri generali del Rulebook del Circuito Tormenta

  1. Durante il Fall Split, i team di BTL potranno giocare contro i team di Open all’interno dei Tornei Tormenta+. Ogni Torneo T1 e T2 verrà trasformato in Tormenta + T1 e Tormenta + T2. I tornei T3 non verranno modificati e rimarranno aperti solo ai team di tormenta Open.
    Ogni Torneo T1 e T2, avrà un qualifier open che qualifica i team mancanti ad arrivare al numero di 16 partecipanti. Questo qualifier dà comunque punti come se fosse parte del Torneo stesso.

  1. Premi e Sistema di Punti

  1. Le squadre partecipanti a ciascun evento del Tormenta Open otterranno punti in base alle loro prestazioni all’interno di ogni evento. I punti verranno assegnati automaticamente alla squadra al termine dell’evento

                 

  1. In caso di parità al termine degli eventi la squadra che ha partecipato al maggior numero di eventi otterrà la posizione più alta. In caso di ulteriore parità la squadra che ha ottenuto il miglior punteggio singolo otterrà la posizione più alta. Se anche dopo l’applicazione di questo criterio ci saranno squadre in parità l’organizzatore può decidere di organizzare una partita di spareggio per definire l’ordine della graduatoria.

  1. I punti di ogni competizione all’interno della Classifica Generale vengono assegnati alla squadra, la cui proprietà è del Capitano/Responsabile designato della stessa.

  1. Torneo di Promotion a BTL
  1. Al termine di ogni split, verrà organizzato un torneo di promozione che qualifica alla BTL (Direttamente al T+ in caso del Summer Split). Questo torneo vedrà coinvolti 6 team da tormenta Open per i posti vacanti in BTL. Durante il Fall Split verranno inclusi il 7 e 8 team della classifica del T+ ( team di BTL ).
    Il Formato del Torneo verrà comunicato entro la fine dello split.

  1. Team e giocatori

  1. Idoneità alla partecipazione

  1. Tutti i giocatori devono avere un account Riot valido da poter collegare al proprio account QLASH con cui parteciperanno alla competizione.

  1. L’Organizzatore del Torneo si riserva il diritto di rifiutare la partecipazione alla competizione di giocatori che hanno blocchi attivi da parte del publisher del gioco. Utilizzare un account diverso da quello collegato al proprio account QLASH può comportare motivo di squalifica del giocatore o della squadra.

  1. I giocatori devono avere un’età minima di 16 anni compiuti alla data di svolgimento dell’evento. Tutti i giocatori che non hanno compiuto 18 anni devono presentare un permesso scritto da un genitore o tutore legale per partecipare alle competizioni del Circuito Tormenta agli admin di torneo prima dell’inizio della competizione, la mancata consegna dell’autorizzazione porterà all’ineleggibilità del giocatore e/o squalifica del team;

  1. I giocatori non possono essere, alla data di svolgimento dell’evento, sotto contratto con alcun team facente parte di una Tier 1 league (incluse, ma non limitate a VCT o Simili ) o di una Tier 2-3 Division ( incluse ma non limitate a VCL o simili )

  1. I giocatori che hanno disputato più del 50% dei game del proprio team di BTL dello split in corso, titolari o sub, NON possono prendere parte al tormenta open. Se nessun game è stato disputato tutti i giocatori contano come impiegati nel 100% delle partite del proprio team.

  1. I giocatori rilasciati, o che per qualunque motivo abbiano terminato il proprio split nelle categorie del punto 4.1.4 e 4.1.5, non possono partecipare a meno che non siano stati schierati in meno del 50% delle partite disputate dal proprio team.

  1. Giocatori, proprietari e membri dello staff dei Team non possono essere dipendenti di Riot Games Inc. (“RIOT”) del tournament organizer;

  1. RIOT, QTO ed il tournament organizer si riservano la possibilità di revocare in ogni momento il diritto di partecipazione a qualsiasi giocatore che, a loro avviso, non rispetti le limitazioni descritte nei punti precedenti.

  1. Procedure di Registrazione e Requisiti Roster

  1. I team partecipanti alle competizioni del Circuito Tormenta sono tenuti a registrare il proprio Roster per ogni evento entro e non oltre la data e l’orario comunicati dagli Ufficiali di Torneo o dall’Organizzatore, utilizzando la pagina del proprio team sul sito nella sezione Valorant. Oltre la data di scadenza, non sarà più possibile modificare il roster fino al termine dell’evento.

  1. I team devono registrare un roster di almeno 5 giocatori ed un massimo di 7. Tutti i giocatori devono rispettare i requisiti di idoneità;

  1. Il Capitano della squadra designato all’interno del sito è responsabile della gestione della squadra e del rispetto di tutte le istruzioni fornite dagli Ufficiali di Torneo. Inoltre il capitano si impegna a conoscere e concordare con il Regolamento del Circuito Tormenta, e si impegna a fare tutto il possibile affinché la sua squadra sia un buon esempio di sportività;

  1. In caso di attenuanti, come problemi temporanei con il permesso di soggiorno/lavoro o una sospensione competitiva, può essere concesso un esonero temporaneo dai requisiti del Roster. Questa concessione è a sola discrezione degli Ufficiali di Torneo;

  1. Sono consentiti cambi di giocatori tra i vari eventi, ma il capitano della squadra dovrebbe, per quanto possibile, restare lo stesso per tutto il Circuito Tormenta 2025. Tali cambiamenti devono comunque essere approvati dagli Ufficiali di Torneo;

  1. I giocatori e i coach non possono fare parte di più team contemporaneamente;

  1. Nel caso in cui un giocatore lasci una squadra tra o durante eventi, non potrà partecipare ad alcun altro evento fino al termine dell’evento in cui il giocatore ha lasciato la squadra. QTO e Riot si riservano il diritto di valutare e negare ogni caso specifico di giocatori che si spostano tra più team durante il CT 2025;

  1. I team sono tenuti a raccogliere tutta la documentazione relativa ai propri giocatori, incluso ma non limitato a documenti di riconoscimento con fotografia e indirizzo di residenza, e\o certificazioni di residenza nel caso venissero richiesti dagli Ufficiali di Torneo;

  1. Fusione dei Team

  1. Nel caso in cui due o più team decidano di fondersi in un unico team sarà necessario contattare QTO (tormentalol@qlash.tv) per trovare una soluzione adeguata. Il team risultante dalla fusione erediterà i punti di una sola delle entità coinvolte nella fusione.

  1. Operazioni di Torneo

  1. Setup pre game

  1. Tutti i team sono tenuti ad essere presenti sul discord ufficiale DISCORD della competizione tramite il capitano della squadra per tutta la durata della competizione stessa;

  1. Tutti i giocatori devono essere pronti ad entrare nella Lobby della partita all’orario indicato dagli Ufficiali di Torneo. Questo significa che ogni giocatore deve avere il client aggiornato ed i settaggi della configurazione in gioco configurati.

  1. Il team a sinistra (oppure in alto) nel bracket ha il compito di creare la lobby come da punto 5.2.3 impostando una password (da comunicare al team avversario) e invitando i propri compagni di squadra, gli avversari ed eventuali Ufficiali di Torneo

  1. Ogni turno di gioco avrà un orario stimato di inizio per ciascuna partita. I team sono tenuti ad essere pronti a giocare la loro partita almeno 30 minuti prima dell’orario di inizio stimato, salvo diversa indicazione degli Ufficiali di Torneo;

  1. Dopo 15 minuti di ritardo rispetto all’orario stabilito, il team che non è riuscito a presentare 5 giocatori eleggibili pronti all’interno della lobby verrà penalizzato con una sconfitta a tavolino.

  1. Ciascun team ha a disposizione un totale di 10 minuti di pausa in una singola partita per problemi tecnici. Al termine del tempo a disposizione, la pausa dovrà essere terminata e la partita dovrà riprendere con il numero di giocatori disponibili in quell’istante. I giocatori eventualmente disconnessi potranno rientrare in partita in qualsiasi momento;

  1. Per il lato di gioco, la squadra alla sinistra del tabellone (o in alto nel bracket) sarà il Team A, la squadra alla destra sarà invece chiamata Team B.
  2. Durante le serie sarà necessario fare Map Veto tenendo conto del formato in quale si sta giocando, i formati sono definiti meglio e chiariti nel punto 5.2 del regolamento. Il veto delle mappe dovrà essere eseguito nei commenti della pagina del match non appena avviene l’accoppiamento delle squadre.

  1. Per tutte le partite online, i giocatori sono tenuti a provvedere personalmente alla propria attrezzatura. Tutti i giocatori sono responsabili di assicurarsi le performance del loro setup, incluso ma non limitato a hardware, periferiche, connessione internet, energia elettrica e protezione da attacchi DDOS.

  1. Fase di map veto e creazione lobby

  1. Quando tutti e 10 i giocatori saranno correttamente all’interno della lobby di gioco, sarà possibile avviare la partita. Nessuna figura esterna, ad esclusione di eventuali broadcaster, avrà la possibilità di entrare all’interno della lobby.

  1. Durante Bo1

Nel caso di una partita Best of 1 (Bo1), il veto delle mappe dovrà essere completato come segue:

  1. Durante Bo3

Nel caso di una partita Best of 3 (Bo3), il veto delle mappe dovrà essere completato come segue:

  1. Durante Bo5

Nel caso di una partita Best of 5 (Bo5), il veto delle mappe dovrà essere completato come segue:

  1. Creazione della Lobby

La lobby dovrà essere creata dal capitano della squadra che è rappresentata a sinistra nella pagina del match. Il capitano della squadra che crea la lobby ha il dovere di invitare la squadra avversaria e, inoltre, di configurare le impostazioni della lobby secondo quanto descritto al punto seguente.

        

  1. Selezione del Server

Durante il corso della competizione il server di gioco da selezionare è Francoforte. Tuttavia le squadre possono accordarsi sul giocare in un server diverso da quello predefinito previa approvazione degli Ufficiali di Torneo. Potranno scegliere un server tra questi elencati di seguito:

 In caso di dispute contattare un Ufficiale di Gara tramite un canale di comunicazione ufficiale

  1. Patch

La Patch da usare durante il corso della competizione sarà l’ultima rilasciata dal publisher del gioco, con eccezioni fatte per Agenti e Mappe da poter utilizzare come definito nei punti successivi. Ulteriori restrizioni non descritte in questo regolamento (ad esempio la disabilitazione di alcune armi, agenti o mappe) possono essere aggiunte dal publisher (Riot Games) in qualsiasi momento prima o durante il torneo.

  1. Agenti

I nuovi agenti saranno automaticamente esclusi dalla competizione per due settimane dal loro rilascio. La scelta degli agenti da poter utilizzare è limitato alla lista qui presente:

  1. Mappe

Le nuove mappe saranno automaticamente escluse dalla competizione per due settimane dal loro rilascio. La map pool tra cui selezionare la mappa della partita è elencata qui di seguito :


  1. Codice di condotta

  1. Integrità della competizione

  1. I team sono tenuti a giocare sempre al massimo delle loro possibilità in ogni partita della competizione ed evitare qualsiasi comportamento in contrasto con i principi di sportività, onestà o fair play. Violando questa regola si incorrerà in penalità a discrezione degli Ufficiali di Torneo. Tutte le decisioni riguardo a queste violazioni sono a sola discrezione degli Ufficiali di Torneo.

  1. Collusione, definita come cooperazione o cospirazione al fine di barare o ingannare gli altri. La cooperazione o cospirazione può avvenire tra giocatori, team e/o organizzazioni, e viene messa in atto a solo beneficio delle parti coinvolte nella cooperazione o cospirazione. La collusione include, ma non è limitata a, atti come:

● Soft play, definito come qualsiasi accordo tra giocatori per non giocare una partita con uno standard ragionevole di competizione

● Accordarsi preventivamente per dividere montepremi e/o qualsiasi altra forma di compensazione

● Inviare o ricevere segnali da fonti esterne, elettronici o di altro tipo, a/da un giocatore durante gli eventi live

● Perdere volontariamente una partita a fronte di un compenso, o per qualsiasi altra ragione, oppure indurre un giocatore a farlo

  1. Hacking, definito come qualsiasi modifica non autorizzata al client di gioco di Valorant, l’utilizzo di qualsiasi dispositivo o programma di cheating, o un metodo analogo per barare;

  1. Exploiting, definito come sfruttare intenzionalmente qualsiasi bug in gioco a proprio vantaggio;

  1. Ringing, definito come giocare con l’account di un altro giocatore o richiedere forzatamente di farlo;

  1. Guardare monitor o schemi destinati agli spettatori;

  1. Disconnettersi intenzionalmente senza un motivo giusto e opportunamente ed esplicitamente segnalato;

  1. Qualsiasi altra azione che viola queste regole e/o gli standard stabiliti dalla competizione e dagli Ufficiali di Torneo;

  1. Un membro di un team non può usare un linguaggio che sia osceno, ripugnante, volgare, offensivo, minaccioso, violento, calunnioso, diffamatorio o in qualsiasi modo sgradevole, oppure promuovere o incitare all’odio e alla discriminazione durante la competizione, all’interno o vicino alla area di gioco, in qualsiasi momento;

  1. Un membro di un team non può usare alcuna struttura, servizio o attrezzatura fornita o messa a disposizione dagli Ufficiali di Torneo per postare, trasmettere, disseminare o in generale mettere a disposizione comunicazioni proibite;

  1. Un membro di un team non può usare questo tipo di linguaggio di cui al punto 5.1.9 sui social media o durante qualsiasi evento davanti ad un pubblico;

  1. Un membro di un team non può compiere nessuna azione o gesto verso un membro di un team avversario, un fan o un Ufficiale di Torneo che sia offensivo, derisorio, di disturbo o eccessivamente ostile;

  1. Maltrattare fisicamente gli Ufficiali di Torneo, i membri del team avversario o gli spettatori non sarà tollerato. Violazioni ripetute del protocollo, incluso ma non limitato a toccare il computer, il corpo o altre proprietà di un giocatore, risulteranno in penalità. I membri di un team ed i loro ospiti (se presenti) dovranno trattare tutti gli individui presenti ad una partita con rispetto;

  1. Nessun membro di un team può toccare o interferire con luci, videocamere o attrezzatura da studio. I membri del team non possono sedersi su sedie, tavoli o altra attrezzatura da studio. Tutti i membri del team devono seguire le istruzioni degli Ufficiali di Torneo. Durante una partita, le comunicazioni provenienti da un giocatore parte dei Titolari Attivi (starting line-up) dovranno essere limitate ai membri del proprio team.

  1. Responsabilità sotto codice

  1. A meno che sia espresso diversamente, le offese e le infrazioni di questo regolamento sono punibili, siano esse compiute o no intenzionalmente. Tentativi di commettere infrazioni o offese sono punibili allo stesso modo;

  1. Le molestie sono proibite. Le molestie sono definite come atti sistematici, ostili e ripetuti che hanno luogo in un considerevole periodo di tempo, oppure come un singolo episodio oltraggioso, entrambi intesi ad isolare o ostracizzare una persona o e/o colpire la sua dignità;

  1. Le molestie sessuali sono proibite. Le molestie sessuali sono definite come avance sessuali indesiderate. La valutazione è basata su se una persona ragionevole considererebbe la condotta come non desiderata o offensiva. C’è tolleranza zero per qualsiasi minaccia o coercizione a sfondo sessuale o la promessa di vantaggi a fronte di favori sessuali;

  1. I membri di un team non possono offendere la dignità o l’integrità di una nazione, una singola persona o un gruppo di persone attraverso parole o azioni che siano sprezzanti, discriminatorie o denigratori sulla base di razza, colore della pelle, etnia, nazionalità o origine sociale, genere, linguaggio, religione, opinione politica o altra opinione, stato finanziario, di nascita o qualsiasi altro stato, orientamento sessuale o qualsiasi altra ragione;

  1. I membri di un team non possono dare, fare, pubblicare, autorizzare o avallare qualsiasi affermazione o azione che abbia, o che potrebbe avere, un effetto svantaggioso o deleterio per l’interesse maggiore del Circuito Tormenta, Riot Games o i suoi affiliati o Valorant come determinato a sola ed assoluta discrezione degli Ufficiali di Torneo;

  1. I team possono ricevere o gli potrebbe venire richiesto l’invio di documentazione per approvazione o visibilità durante la competizione. Questa documentazione è necessaria per mantenere alte le aspettative durante il corso del Circuito Tormenta. Annunci prematuri possono fermare lo scouting competitivo che un team può utilizzare per creare strategie per le partite in programma. Per questa ragione, se ad un membro di un team viene detto di non rilasciare informazioni poiché questo può danneggiare il processo competitivo, ed il membro del team procede a rilasciare suddette informazioni, allora il membro e/o il team saranno soggetti a penalità;

  1. Se gli Ufficiali di Torneo o Riot Games determinano che un team o uno dei suoi membri abbiano violato il Summoner’s Code, i termini di utilizzo di Valorant o altre regole del gioco, gli Ufficiali di Torneo possono assegnare penalità a loro sola discrezione. Se un membro di un team viene contattato da un Ufficiale di Torneo per discutere di una investigazione, il membro del team è obbligato a dire la verità. Se un membro di un team trattiene informazioni o inganna un Ufficiale di Torneo creando ostacolo alla investigazione, allora il membro del team è soggetto a penalità;

  1. Un membro di un team non può essere coinvolto in alcuna attività proibita dalla legge, dalla normativa vigente o da accordi, e che può portare o può essere ragionevolmente ritenuto che porti a condanna in qualsiasi giurisdizione o foro competente

  1. Un membro di un team non può rivelare alcun tipo di informazione confidenziale fornita dagli Ufficiali di Torneo o qualsiasi affiliato di Riot games, attraverso nessun canale di comunicazione

  1. Nessun membro di un team può offrire o accettare alcun tipo di dono o ricompensa per un giocatore, coach, manager, Ufficiale di Torneo, dipendente di Riot Games, dipendente del Circuito Tormenta, per un servizio promesso, reso o che verrà reso in caso di sconfitta o tentativo di sconfitta di un team che compete. L’unica eccezione a questa regola dovrà essere in caso di compensazione basata sulle performance pagata ad un membro del team da parte di uno sponsor o il proprietario del team stesso

  1. Nessun membro di un team può rifiutarsi o non riuscire a mettere in pratica le ragionevoli istruzioni o decisioni degli Ufficiali di Torneo

  1. Nessun membro di un team può offrire, concordare, cospirare o provare ad influenzare l’esito di una partita o una serie in nessun modo che sia proibito dalla legge o da questo regolamento

  1. Documentazioni o altre ragionevoli voci possono essere richieste in tempi differenti durante la competizione su richiesta degli Ufficiali di Torneo. Se la documentazione non è compilata secondo gli standard dettati dagli Ufficiali di Torneo, un team può essere soggetto a penalità. Delle penalità possono essere imposte se le voci richieste non vengono ricevute e compilate secondo i tempi stabiliti

  1. Nessun membro di un team o Ufficiale di Torneo può prendere parte, che sia direttamente o indirettamente, in scommesse o gioco d’azzardo su qualsiasi risultato di un torneo di Valorant o partita/serie a livello globale

  1. Le squadre che partecipano al Circuito Tormenta accettano di cedere i propri diritti di immagine per le trasmissioni in diretta e/o differita tramite qualsiasi canale e/o mezzo mediatico riguardo le partite, così come qualsiasi altro contenuto che ne potrà derivare.

  1. Penalità

  1. Qualsiasi persona che viene trovata o ha tentato di essere coinvolta in qualsiasi atto che gli Ufficiali di Torneo ritengono, a loro sola e assoluta discrezione, costituisca gioco scorretto, sarà soggetta a penalità. La natura e l’estensione della penalità imposta dovuta a questi atti dovrà essere a sola e assoluta discrezione degli Ufficiali di Torneo

  1. Non appena scoperto un qualsiasi membro di un team che abbia commesso una violazione di questo regolamento, gli Ufficiali di Torneo possono assegnare le seguenti penalità:

● Warning verbale

● Perdita della scelta del lato di gioco per partite attuali o future

● Perdita di map veto

● Perdita di partite o serie di partite

● Sospensione

● Abbandono del Torneo

● Squalifica

  1. Infrazioni ripetute saranno soggette a penalità inasprite, fino a, ed inclusa, la squalifica e l’impossibilità a future partecipazioni di altri eventi di QTO o Riot Games. Viene fatto notare che queste penalità possono non necessariamente essere imposte in maniera sequenziale. Gli Ufficiali di Torneo, a loro sola discrezione, possono squalificare un team o un suo membro per un primo episodio di offese se l’azione del team o del suo membro è ritenuta abbastanza oltraggiosa da essere meritevole di squalifica dagli Ufficiali di Torneo. Le penalità che menzionano un provvedimento disciplinare della durata un certo periodo di tempo saranno applicati soltanto ai mesi competitivi. I mesi competitivi sono definiti come i mesi in cui avvengono competizioni professionali di Valorant;

  1. Ulteriori disposizioni

  1. Gli Ufficiali di Torneo possono pubblicare una dichiarazione riguardo la penalizzazione di un membro di un team. Qualsiasi membro di un team che venga nominato in questa dichiarazione rinuncia con il presente atto al diritto ad azioni legali contro il Circuito Tormenta, Riot Games Inc. e/o qualsiasi azienda madre, sussidiaria, affiliata, dipendenti, agenti o liberi professionisti a causa della pubblicazione della suddetta dichiarazione;

  1. Tutte le decisioni riguardanti l’interpretazione di queste regole, idoneità dei giocatori alla partecipazione, la pianificazione e l’organizzazione delle tappe del Circuito Tormenta e le penalità per cattiva condotta, sono unicamente nelle mani degli Ufficiali di Torneo, QTO e Riot Games, le cui decisioni sono irrevocabili;

  1. Questo regolamento può essere corretto, modificato o integrato dagli Ufficiali di Torneo, anche in tempo reale, al fine di assicurare il fair play e l’integrità della competizione. Per qualsiasi dubbio interpretativo del regolamento o problematica relativa al Circuito Tormenta, contattare lo staff via email a tormentalol@qlash.tv o sull’apposito canale Discord. Messaggi inviati tramite altri canali, come ad esempio privatamente su Discord, non riceveranno risposta

QLASH ITALIA srl - 2024/25                                                                pag  di 18