ASSEGNO DI RICERCA FSE
5TORRI TOURIST
Assegnista: Niccolò Iandelli
PROGETTO DI RICERCA
Responsabile: Luigi Di Prinzio
Codice: 2122/1/22/1148/2013
Partner Operativo: Averau s.r.l.
Obiettivi di massima della ricerca
Presentazione del Partner Aziendale
Modalità di svolgimento della ricerca
Spesso le attività legate allo sviluppo del marketing territoriale sono state interpretate quale "semplice" azione destinata alla definizione e sviluppo delle attività di promozione confondendo appunto il marketing, quale definita attività di pianificazione e programmazione strategica, con quella di promozione. Anche in ambito montano stiamo assistendo a un cambiamento nei modelli di fruizione turistica, pertanto si impone l’esigenza di un nuovo modello di turismo che necessita, la riorganizzazione del sistema di offerta, la caratterizzazione della località anche in base all’accessibilità fisica e culturale. Le imprese del turismo necessitano di promuovere lo sviluppo di nuove figure professionali in grado di valorizzare i giacimenti culturali e paesaggistici del territorio per migliorare le informazioni da rendere fruibili al turista specialmente attraverso la fruizione di contenuti con modalità di tipo “immersivo” e virtual tour 3d da rendere fruibili attraverso dispositivi mobili.
Il progetto di ricerca intende sviluppare un sistema di divulgazione web dei servizi e delle infrastrutture della società partner che gestisce gli impianti e il comprensorio delle 5 Torri a Cortina d’Ampezzo (BL) fondato sulla costruzione di un progetto di Marketing Territoriale montano e di valorizzazione culturale e paesaggistica.
Il progetto parte da un sistema di rappresentazione e visualizzazione del territorio basato su un modello 3D e immagini ad alta risoluzione integrandolo con immagini prospettiche e immagini sferiche da acquisire lungo itinerari di interesse (sia invernali come le piste da sci che estivi come la rete dei sentieri e percorsi in alta quota attrezzati).
La rappresentazione del territorio sarà resa fruibile al turista attraverso lo sviluppo di applicazioni per i web (sia desktop che su dispositivi mobili).
La società Impianti Averau S.r.l. con sede in Cortina d’Ampezzo opera da anni nel settore dei trasporti a fune. Uno degli obiettivi primari della società è la valorizzazione del turismo invernale ed estivo. Il sistema dei trasporti a fune rappresenta uno dei motori principali per lo sviluppo di politiche di marketing territoriali in ambiente montano.
La società ha partecipato come cofinanziatore ad un progetto INTERREG II “la Grande Guerra nella valle D’Ampezzo” .
Con le Regole d’Ampezzo ha più volte cofinanziato progetti per la sistemazione della sentieristica dell’area. Nell’ultimo anno sta cofinanziando con la fondazione Cariverona e con le Regole d’Ampezzo la sistemazione dei sentieri che circondano le Cinque Torri e il recupero ambientale di sentieri dismessi.
Il lavoro verrà condotto sotto la diretta supervisione del responsabile dell’assegno, prof. Luigi Di Prinzio, e prevalentemente nella sede dell’Università IUAV di Venezia e presso il partner aziendale IMPIANTI AVERAU Srl.
http://www.ricercasit.it/assegnifse
L’intero lavoro viene basato su una struttura caratterizzata da sette Workpackages, ognuno dei quali è suddiviso in 18 fasi.
Per ogni fase viene realizzata una descrizione dell’attività, il prodotto che si prevede che venga realizzato, la metodologia che viene seguita ed eventuali note.
Lo schema della struttura è il seguente:
WP | FASE | ATTIVITA’ | PRODOTTO |
1 - INQUADRAMENTO TEMATICO | 1.1 | Marketing Territoriale | Definizione del marketing territoriale |
1 - INQUADRAMENTO TEMATICO | 1.2 | Partner Aziendale | Definizione del Partner Aziendale |
1 - INQUADRAMENTO TEMATICO | 1.3 | Inquadramento Territoriale | Definizione dell’area |
2 - PATRIMONIO | 2.1 | Risorse WEB esistenti | Analisi e report sui portali web esistenti |
2 - PATRIMONIO | 2.2 | Risorse fisiche e informatiche | Analisi e report sui dati e risorse |
2 - PATRIMONIO | 2.3 | Fonti esterne | Analisi e report delle risorse esterne |
3 - DOMANDA INFORMATIVA | 3.1 | Gestori | Definizione delle funzionalità e esigenze |
3 - DOMANDA INFORMATIVA | 3.2 | Tour Operator | Definizione delle funzionalità e esigenze |
3 - DOMANDA INFORMATIVA | 3.3 | Utenti | Definizione delle funzionalità e esigenze |
4 - TECNOLOGIA | 4.1 | Infrastrutture | Catalogo delle infrastrutture |
4 - TECNOLOGIA | 4.2 | Sensoristica | Catalogo della sensoristica |
5 - SIT | 5.1 | Dataset | Creazione dataset |
5 - SIT | 5.2 | Geodatabase | Strutturazione database |
5 - SIT | 5.3 | Funzionalità | Definizione delle funzionalità |
6 - WEB | 6.1 | Funzionalità | Definizione delle funzionalità |
6 - WEB | 6.2 | Interfacce | Studio delle interfacce |
7 - Report finale | 7.1 | Report finale | Reportistica |
7 - Report finale | 7.2 | Video | Creazione di video comunicativo |
E’ disponibile un documento di dettaglio, interattivo e aggiornato al seguente indirizzo:
Per ogni Workpackage e per ogni fase viene riportata la percentuale di completamento al seguente indirizzo:
Lagazuoi 5 torri -> L5T
Luoghi | Landscapes | Landschaften |
Territorio | Territory | Territorien |
Turismo | Tourism | Tourismus |
Tecnologia | Technology | Technologie |
Tracce | Tracking | Tracks |
Temi | Themes | Themen |
VERSIONE - 1.0 - 08/05/2014
pag.