Modulo per seminario Lost in cooking - Le mani in pasta 2015
Seminario: Lost in cooking - Le mani in pasta
Quando la traduzione incontra il mondo della cucina
Relatori: Renata Petracca
Sabato 6 giugno, 2015
Durata del seminario: (9.30 registrazione partecipanti. Corso: 10.00-17.30)
Luogo: Scuola Cucina Lorenzo de’ Medici, Via Faenza 43 nero, Firenze
Costo del seminario:
Early bird: 70 euro soci AITI, 110 euro non-soci entro il 15 maggio 2015
Costo standard: 90 euro soci AITI, 150 euro non-soci
Pagamento:
Tramite bonifico bancario a:
A.I.T.I. TOSCANA
presso UNICREDIT BANCA - Agenzia di Arezzo
Codice IBAN: IT 26 U 02008 14110 000041055501 Codice BIC SWIFT: BROMITR1R10
Nella causale specificare: [NOME COGNOME] - Corso “Lost in cooking - Le mani in pasta” 06/06/2015
ATTENZIONE: l'iscrizione s’intende perfezionata con la compilazione del modulo online sottostante e il pagamento della quota d’iscrizione. La data ultima per il bonifico è il 29 maggio 2015.
La quota include il corso come da programma, l'assicurazione in caso di infortunio durante la preparazione dei piatti e il pranzo.
Obiettivi e destinatari:
Ore 10-12: breve introduzione teorica e preparazione del primo piatto
pausa di circa 30 minuti per mangiare il primo piatto e soddisfare altre esigenze
Ore 12.30-14.30: preparazione secondo piatto e dolce
pausa di circa 30 minuti come sopra
Ore 15-17: sessione di sintesi terminologica, domande e risposte.
Il corso si terrà in inglese, con Renata Petracca, insegnante bilingue ed esperta in arte culinaria, che all'occorrenza parlerà anche in italiano se richiesto dai partecipanti, e si rivolge a tutti coloro che hanno un interesse personale e professionale nel settore culinario. Prevede una partecipazione diretta nella preparazione dei piatti e non solo teoria. Verranno distribuite le ricette scritte in inglese e un piccolo glossario. Il menù scelto è vegetariano per andare incontro alle esigenze dei vegetariani. Si accompagnerà il pranzo con vino e acqua.
Le postazioni ai fornelli possono accogliere un massimo di 16 partecipanti, due per fornello, e non sono ammessi computer, ma solo un piccolo blocco per gli appunti. Si potranno fare eventualmente le foto con i propri cellulari. Il corso si svolgerà prevalentemente in piedi tranne che nella pausa pranzo e durante le parti teoriche in cui ci si potrà sedere.
La partecipazione dà diritto a 10 punti credito per i soci AITI.
N.B.: La quota di iscrizione corrisposta verrà rimborsata solo nel caso di annullamento del corso a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti e/o circostanze eccezionali. Un socio iscritto che non possa partecipare all’evento in oggetto dovrà rivolgersi alla Commissione Formazione Regionale/Segreteria (a seconda del caso) che si adopererà per trovare un sostituto nell’eventuale lista di attesa. Qualora ciò non fosse possibile, per qualsivoglia motivo, non sarà riconosciuto alcun rimborso della quota di iscrizione corrisposta.
Vi aspettiamo!